Roulette americana e black jack; dopo lo sciopero, scambio di accuse tra Casinò e sindacati
ATTUALITA'
di news il
07/04/2015

Roulette americana e black jack; dopo lo sciopero, scambio di accuse tra Casinò e sindacati

E’ di nuovo scontro tra la Casinò de la Vallée SpA e la delegazione sindacale Roulette Black Jack; quest’oggi, martedì 7 aprile, la delegazione rende noto che, a seguito di un incontro informale con l’amministratore unico Luca Frigerio, sabato 4 aprile è stato dichiarato uno sciopero durato per le intere giornate del 5 e 6 aprile. La delegazione denuncia «la poca chiarezza sul futuro del reparto, la totale mancanza di strategia, l’assenza di un vero e proprio piano di riorganizzazione aziendale e di rilancio della roulette americana». I rappresentanti sindacali giudicano il decremento degli introiti frutto di «una scelta discutibile di trasferire i tavoli da gioco e destinare l’ex sala Gold River in una poker room» e tacciano di «arroganza» l’amministratore unico, affermando che «l’atteggiamento dell’amministratore unico lede la dignità dei lavoratori e gli stessi interessi dell’azienda».
Secondo la casa da gioco, «lo stato di agitazione e il conseguente sciopero sono legate alla rivendicazione di un premio legato ad accordi sindacali scaduti il 31 dicembre scorso». Il costo del premio è di circa 100 mila euro e la discussione sullo stesso è legata all’andamento della trattativa in corso per il contenimento generale del costo del lavoro; «il 9 aprile era convocato un incontro per la discussione di questo argomento – scrive la casa da gioco in una nota – è stato chiesto di anticipare pur informalmente l’incontro e nel corso dello stesso è stato chiesto di sottoscrivere immediatamente l’accordo per il rinnovo del premio. L’incontro è stato concesso durante la serata di sabato scorso per evitare inutili disagi alla clientela, in un periodo di grande affluenza; ma la richiesta non poteva certo essere accolta. Alla luce delle retribuzioni, pari a circa 4250 euro mensili, mance escluse, per un costo annuo pari a 84 mila 500 euro pro capite – che garantiscono un certo benessere a ogni singolo lavoratore – il tema non poteva certo costituire un’urgenza» – commenta la casa da gioco.
Secondo la Casino de la Vallée SpA, il gioco della roulette americana è in grande difficoltà a livello europeo e il casinò termale è l’unico a proporlo ancora proprio perchè apprezzato da una nicchia di clienti che si assottiglia sempre di più. «L’arroganza della casa da gioco – conclude il comunicato della Casino de la Vallée SpA – è consistita nel resistere a un ricatto immotivato, senza alcun senso di rispetto nei confronti della clientela e dell’azienda, posto da una minoranza di lavoratori».
(c.t.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...