Turismo: «boom» di sciatori per il ponte di Pasqua
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
07/04/2015

Turismo: «boom» di sciatori per il ponte di Pasqua

E’ stato «boom» di sciatori per questo lungo ponte pasquale, nonostante i capricci della meteo: Pasquetta da record, un po’ meno la Pasqua per il forte vento e il tempo incerto. Confermano da Cervinia, dove si sono registrate 10.600 presenze che arrivano a 12 mila 500 con gli svizzeri di Zermatt. Discreta affluenza sabato e domenica – circa 5 mila persone a La Thuile – come conferma il direttore delle Funivie Corrado Giordano – mentre ieri, Pasquetta, le presenze hanno sfiorato quota 7mila.
Pasqua da incorniciare anche sul comprensorio del Monterosa Ski dove sentieri e pendii sono stati presi d’assalto per il free ride. Nella notte di Pasqua ha nevicato, 40 cm in quota di neve fresca per una mattina di Pasqua… in versione natalizia.
Decisamente soddisfacente il risultato con oltre 10 mila presenze nel giorno di Pasquetta, un po’ meno nella giornata di Pasqua.
Numeri importanti anche a Courmayeur che nel lungo week-end di Pasqua ha registrata circa 15mila passaggi.
Tra domenica e lunedì, a Pila, i primi passaggi sono stati 7.577.
Domenica prossima, 12 aprile, si chiuderà la stagione dello sci a Pila e Courmayeur.
Cogne, così come Gressoney Saint Jean, Brusson, Champorcher e Antagnod si sono congedati dalla stagione ieri, lunedì 6 aprile.
A Cervinia si scierà fino al 3 maggio, ma gli impianti resteranno aperti nel week-end sino a fine maggio, aprendo già il venerdì, il 29 maggio, in occasione del passaggio del Giro d’Italia. Chiusi i collegamenti tra le Valli, a Gressoney La Trinité inizia la stagione del freeride, dal 13 al 26 aprile; la stagione del free ride e rifugi in quota si concluderà con la tre giorni del primo, due e tre maggio.

Nella foto, uno scatto da Gressoney-Saint-Jean, dove a Pasquetta è andato in scena lo Spring Barbecue Contest, una gara goliardica di ‘attraversamento’ di una piscina d’acqua gelida scavata nella neve. (photo Facebook Monterosa Ski)
(c.t.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...