Ricordando Guido Saba: «il suo sogno è anche il nostro desiderio»
ATTUALITA'
di news il
09/04/2015

Ricordando Guido Saba: «il suo sogno è anche il nostro desiderio»

«I monumenti sono segni della memoria che vanno curati sempre, perché è come se ci si prendesse ancora cura di chi vi è ricordato. Guido Saba era uno di voi – dice il sindaco di Charvensod Ennio Subet rivolto ai ragazzi della terza A e terza C della scuola media del Pont Suaz -, che questo monumento sia occasione di riflessione per il rispetto della vita, così onoreremo Guido Saba e chi si è sacrificato per la nostra libertà, la pace e la democrazia».
Con queste parole Subet ha ricordato, questa mattina, il giovane di Charvensod, fucilato pochi giorni prima della Liberazione proprio al Pont Suaz. L’Anpi Valle d’Aosta apre così le celebrazioni ufficiali per il 70° anniversario della Liberazione e della Resistenza che culmineranno con le cerimonie del 25 aprile. I ragazzi hanno letto alcune riflessioni, una poesia e cantato Bella Ciao accompagnati alla chitarra da Roberto Contardo. Una piccola cerimonia sentita e partecipata, perché, come hanno detto i ragazzi, «il sogno per cui ha combattuto Guido è anche il nostro desiderio di libertà».
(erika david)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro