Aggressione ad Aosta: ubriaco fradicio, spacca una bottiglia in testa al contendente e si dà alla fuga
CRONACA
di news il
11/04/2015

Aggressione ad Aosta: ubriaco fradicio, spacca una bottiglia in testa al contendente e si dà alla fuga

Aggressione tra ubriachi, quella avvenuta ieri sera, venerdì, in piazza Narbonne, ad Aosta, dove un 30enne senegalese, M.L. – dopo aver spaccato una bottiglia in testa a un giovane di nazionalità marocchina – si è dato alla fuga.
Immediatamente soccorso da personale del 118, il ragazzo magrebino ha riportato ferite al capo giudicate guaribili in cinque giorni, mentre il senegalese è stato rintracciato poco dopo, nei pressi della stazione ferroviaria, da alcuni agenti della Squadra volanti della Questura di Aosta, aiutati nell’individuazione del responsabile dell’aggressione grazie alla descrizione fornita da alcuni testimoni.
Il 30enne, presentatosi da subito in evidente stato di ebbrezza alcolica e con diverse tracce di sangue visibili sugli indumenti, in un primo momento ha opposto «un netto rifiuto a indicare le proprie generalità ai poliziotti», si legge in una nota stampa della Polizia.
Una volta condotto negli uffici della Questura di Aosta, quindi, è stato riconosciuto da diversi testimoni oculari presenti al momento dell’aggressione e conseguentemente denunciato in stato di libertà per i reati di lesioni personali aggravate e rifiuto di fornire le proprie generalità.
(pa.ba.)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...