Tradizioni: a Villeneuve le ultime reines di primavera
ATTUALITA'
di news il
04/05/2015

Tradizioni: a Villeneuve le ultime reines di primavera

Dragon della famiglia Arnod-Borinato di Quart; Saphir di Gillio Jotaz di Ollomont e Negrò di Maurice Bollon di Charvensod sono le regine di ieri, domenica, nell’arena di Villeneuve, dove è andata in scena l’ultima eliminatoria di primavera. Il circuito dei combats si ferma sino alla fine di luglio.
Ultime regine anche per i combats de moudzons che riprenderanno nel mese a fine settembre a Valtourenche.
Sono riprese ieri, domenica 3 maggio, a Donnas, le batailles de chèvres organizzato dal Comité régional al quale, dalla prossima settimana si affiancherà l’attività di un secondo Comitato, nato dopo le polemiche che hanno visto la finale regionale trasferita alla Croix Noire anziché nella storica sede di Tour d’Héreraz, a Perloz.
Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 4 maggio, le foto e risultati di reines, moudzons, reina dou lace e capre.
Nella foto Dragon, regina di prima categoria ieri a Villeneuve.
(re.newsvda.it)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...