S.S. 26, il Tar stoppa il progetto di riqualificazione tra Quart e Saint-Christophe
CRONACA
di news il
18/05/2015

S.S. 26, il Tar stoppa il progetto di riqualificazione tra Quart e Saint-Christophe

La riqualificazione della S.S. 26 tra Quart e Saint-Christophe subisce una battuta d’arresto. A intimare l’alt è stato il Tar della Valle d’Aosta che ha annullato il provvedimento con cui il condirettore generale dell’Anas aveva approvato il progetto esecutivo dei lavori per riqualificare la S.S. 26, tra lo svincolo autostradale di Quart e il confine est di Aosta.
A presentare ricorso è stata la Black Oils SpA, soggetta all’esproprio di un terreno dell’Hotel Alp, di fronte all’aeroporto Corrado Gex (foto). La holding è legata alla famiglia Costantino – che con Mario Maria amministra Air Vallée dopo la morte del figlio Michele – società che per la gestione del Corrado Gex ha in Oltre 7 mila metri quadrati del campo pratica di golf in disuso all’esterno dell’albergo di Saint-Christophe sono interessati dall’allargamento del tratto stradale e dalla costruzione di una nuova rotonda.
I giudici amministrativi hanno accolto in particolare due motivi del ricorso (l’atto impugnato davanti al Tar è del 30 giugno 2014) della Black Oils SpA: uno riguarda la violazione della normativa regionale che prescrive di sottoporre alla valutazione d’impatto ambientale progetti per strade più lunghe di un chilometro (il tratto in esame è di 2,45 km), l’altro la mancata valutazione del rischio archeologico.
Il progetto di riqualificazione della strada statale 26 prevede, tra l’altro, quattro passaggi pedonali, uno spartitraffico che incrementerà la sicurezza, marciapiedi e passerelle, di cui una ciclabile, oltre a 500 nuovi posti auto.
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...