Tsan: allo Châtillon il 24° Trofeo delle Età della paletoù
SPORT
di news il
03/06/2015

Tsan: allo Châtillon il 24° Trofeo delle Età della paletoù

Dopo i trionfi conquistati nel 2005, 2007 e 2009, a distanza di sei anni dall’ultimo successo, è stata la squadra dello Châtillon ad affermarsi ieri, martedì 2 aprile, nella 24ª edizione del Trophée des Ages di tsan, kermesse a cui hanno preso parte complessivamente 67 organici, dei quali 17 femminili.
Il quintetto composto da Gilles Roux, Laurent Vittaz, Christian e Mattia Dujany e Fabrizio Monet (nella FOTO di Michel Prodoti, il momento della premiazione insieme al presidente dell’Assotchachòn Valdoténa Tsan, Elia Saluard) in finale è riuscito ad avere la meglio 734-560 sul Montjovet II di René Priod, Marcel Péaquin, Patrick Surroz, Elio Dallod e Luca Carlon, riscattando così la cocente delusione di appena qualche giorno prima, con la semifinale di serie A del 67° Campionato primaverile persa 2215-1795 contro il Verrayes I. Sul terzo gradino del podio ha chiuso il Verrayes IV di Claudio e Didier Colombin, Diego Foudon, Davide Petey ed Elvis Berga, che nella finalina di consolazione ha svettato 715-692 al cospetto del St-Christophe composto da Simone Martini, André Philippot, Fabio Pasquettaz, Alessandro Noussan e Joël Voyat.
In campo femminile la vittoria è andata per la terza volta nella storia – dopo i trionfi del 2011 e 2014 – al St-Vincent, sceso in campo con la stessa formazione dello scorso anno (Francesca e Valeria Isabellon, Alessia Vout, Karen e Hilary Fosson). Nella finale al cardiopalma battute per appena 12 metri (408-396) le storiche rivali dello Challand-St-Anselme.
Nel sesto ‘Master de la paletoù’ – dopo un 2° e un 3° posto nelle ultime edizioni – il giocatore dello Challand-St-Anselme I, Fabrizio Perret, si è aggiudicato il trofeo con 292 metri, tre in più di Remy Péaquin del Montjovet I e cinque in più del sorprendente diciottenne del Brisma, Arnaud Marcoz.
Tra i 372 giocatori impegnati nelle tre ‘paletoù’ dell’individuale, infine, a vincere a livello assoluto sono stati Jeil Péaquin del Montjovet I e Joël Voyat del St-Christophe I con 357 metri, uno in più di Denis Perrin dello Chambave I e tre in più di Remy Péaquin del Montjovet I.

GLI INCONTRI DEL FINE SETTIMANA
Il fine settimana del 6 e 7 giugno farà di fatto calare il sipario sulla 67ª edizione del Campionato primaverile di tsan.
Domenica 7, a partire dalle 13.30 sui campi regionali di Brissogne, i campioni in carica del Verrayes I cercheranno di conquistare per la seconda volta consecutiva lo scudetto al cospetto – ancora una volta – degli sfidanti del Montjovet I. La ‘pertse’ è andata al Verrayes I, che insegue la quindicesima stella della sua storia, mentre il Montjovet I vorrebbe ritornare a un successo che manca dal 2013.
Sempre domenica, ma a Breil di Nus, si terrà la finale di serie C tra il Verrayes III e lo Challand-St-Anselme III, due collettivi che nel 2016 militeranno in serie B. Il giorno precedente, sabato 6 giugno, sul nuovissimo campo di Brusson, le squadre giovanili di Châtillon e Brisma daranno vita alla finalissima Juniores.
(pa.ba.)

Skyway laboratorio ad alta quota per la durabilità dei materiali a -20°
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atmosferici per tutto l'anno
di Erika David 
il 23/10/2025
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atm...