Calcio: fusione in bassa Valle, nascono i Red Devils Verrès
SPORT
di news il
05/06/2015

Calcio: fusione in bassa Valle, nascono i Red Devils Verrès

Fumata bianca in bassa Valle, dove mancano soltanto le firme per ratificare la fusione tra i Red Devils di Donnas e il Verrès. Le due società hanno deciso di unire le loro forze concentrandosi rispettivamente su diversi settori. I Red Devils continueranno a occuparsi della prima squadra, neo promossa in Prima Categoria, ed eventualmente della Juniores, il Verrès sul settore giovanile. Il club si chiamerà Red Devils Verrès e tutte le sue squadre giocheranno al Bezzan di Verrès. Al vertice della società ci sarà Marcello Formia, attuale numero uno dei RD, che avrà come vice Jean Pierre Giovenzi (per qualche giorno ancora presidente del Verrès) e Leonardo Virdis (già vice di Formia). «Per noi è la soluzione ideale – commenta soddisfatto il team manager dei Red Devils, Bruno Bosonin -. Non potendo disporre del Crestella di Donnas, abbiamo prima dovuto emigrare a Settimo Vittone e poi a Issogne. Adesso troviamo una sistemazione di alto livello e diamo vita a un soggetto che avrà anche il settore giovanile». A coordinare l’attività del vivaio sarà Vincenzo Mercurio.
La prima squadra dei Red Devils Verrès sarà ancora guidata da Roberto Cretaz, che fungerà nuovamente da allenatore-giocatore. Sul mercato i valligiani si sono già assicurati il fantasista Oscar Mascia e il centrocampista Andrea Lauro.
(davide pellegrino)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...