Lavoro: 700 giovani alla ricerca di un’occupazione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
08/06/2015

Lavoro: 700 giovani alla ricerca di un’occupazione

Saloni affollati per la giornata evento dedicata al programma Garanzia Giovani che si è tenuta quest’oggi alla Pépinière d’Entreprises di Aosta. Il programma Garanzia Giovani, è del Fondo Sociale Europeo e del Ministero del Lavoro, realizzato sul territorio dall’Amministrazione regionale, per favorire l’occupazione giovanile. Avviato il 1° maggio 2014, si concluderà il 31 dicembre 2015. E’ rivolto a giovani di età compresa tra i 16 ed i 29 anni che non hanno un’attività lavorativa, non studiano e neppure frequentano un corso di formazione. Quest’oggi i giovani – circa 700 i partecipanti – hanno potuto incontrare enti di formazione regionali accreditati, che propongono la loro offerta formativa di prossima approvazione e che attuano i tirocini Garanzia Giovani, Agenzia private per il lavoro accreditate, che attuano i tirocini Garanzia Giovani, Il Servizio Civile regionale, che attraverso i propri enti accreditati presentano i progetti del 2015 e numerose imprese del tessuto locale che hanno dato la loro disponibilità ad ospitare tirocini in Garanzia Giovani, il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, con tutta l’informazione sul lavoro. Inoltre si sono tenuti molti Workshop prevalentemente legati alle esperienze all’estero come Vivre et Travailler en Rhône-Alpes–Atelier in lingua francese condotto da Claire Moreau del Service Eures France, Living & Working in UK -Atelier in lingua inglese o ancora Eurodyssée il Programma di tirocini all’estero attraverso le esperienze di giovani che vi hanno partecipato, sia ragazzi valdostani che lo hanno svolto all’estero, come Alessia che ha avuto un’esperienza in Francia o che lo stanno svolgendo adesso in Valle d’Aosta come il belga Gabriel. Sia per le aziende che per i giovani in cerca di un’opportunità è stato un importante momento per effettuare molti colloqui nello stesso giorno ed entrare in contatto con realtà differenti.
Nella foto, un momento della giornata alla Pépinière d’Entreprises.
(simonetta padalino)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...