Unité des Communes, Riccardo Bieller confermato in Valdigne
POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/06/2015

Unité des Communes, Riccardo Bieller confermato in Valdigne

Settimana cruciale per le Unités des Communes. Dopo l’insediamento delle nuove amministrazioni comunali si stanno riunendo i Consigli dei sindaci per l’elezione del presidente dei nuovi organismi che sostituiscono le comunità montane.
In Valdigne si è scelto di puntare sulla continuità e sull’esperienza affidando a Riccardo Bieller (in foto), sindaco di Pré-Saint-Didier, la presidenza e a Lorenzo Graziola, sindaco di Morgex, la vice presidenza. Non è passata la candidatura del sindaco di La Salle, Loris Salice, in virtù di un antico accordo che prevedeva la rotazione della presidenza tra i vari comuni. Accordo che, alla luce delle novità introdotte dalla riorganizzazione territoriale non è più valido.
Per quanto riguarda l’Unité des Communes della Monte Cervino saranno Erik Lavevaz, sindaco di Verrayes, il presidente e Daniel Perrin, sindaco di Torgnon, il vice.
Nell’Evançon toccherà a Battistino Delchoz (presidente) e Alessandro Giovenzi (vice presidente), rispettivamente sindaco di Issogne e Verrès, votati all’unanimità.
A questi si aggiungono Joel Creton, sindaco di Ollomont, e Gabriel Diemoz, sindaco di Roisan, alla guida della Grand Combin e Mauro Lucianaz, sindaco di Arvier, per la Grand Paradis, Unité, questa, che dovrà tornare a riunirsi per eleggere il vice presidente.
(er.da.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro