Disabilità, scoprirla e capirla attraverso un gioco da tavolo
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
16/06/2015

Disabilità, scoprirla e capirla attraverso un gioco da tavolo

“Crescere nella comunità”. E’ il nome del gioco da tavolo ideato da un gruppo di giovani valdostani, di cui dieci ragazzi, che per mesi si sono confrontati con i temi della disabilità e le piccole e grandi difficoltà quotidiane che le persone incontrano, la solidarietà e il volontariato.
Il gioco, che si rivolge prevalentemente a bambini e ragazzi, propone di toccare con mano le difficoltà quotidiane che vivono persone magari con disabilità o difficoltà in genere attraverso vere e proprie prove pratiche, con tanto di risposta a insolite domande, legate soprattutto a temi di volontariato e senso civico.
L’iniziativa, presentata oggi nella sede della Fondazione Comunitaria della valle d’Aosta, ad Aosta, è il risultato finale del progetto “Solidarietà a regola d’arte”, realizzato dalle cooperative C’era L’acca e Rhiannon, con il finanziamento della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta.
“Abbiamo deciso di finanziare il progetto con 10 mila euro – ha spiegato il segretario regionale della Fondazione, Giancarlo Civiero – perché si tratta di un’uniziativa che apre una nuova strada: parlare dei problemi di disabilità attraverso il gioco”.
“Il progetto costa di più di 10 mila euro – ha tenuto a precisare Maria Cosentino di C’Era L’Acca – e per questo, a chi lo desiderasse, dovremo chiedere un contributo di 20 euro (per averlo, contattare la Cooperativa attraverso la sua pagina Facebook, ndr)”.
“Ne abbiamo prodotte duecento copie – ha comunicato Claudia Corazza di Rhiannon -. Si tratta di un gioco semplice, un nuovo modo di far conoscere a chi sta bene le sensazioni di chi ha degli impedimenti nella vita quotidiana”.
(lu.me.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...