Legambiente: no al Cervino illuminato di notte
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/06/2015

Legambiente: no al Cervino illuminato di notte

«Non illuminate a giorno il Cervino per le celebrazioni dei 150 anni dall’ascesa». E’ l’appello lanciato da Alessandra Piccioni presidente di Legambiente Valle d’Aosta, sostenuto dall’associazione CieloBuio, nella conferenza stampa nel pomeriggio di sabato 27 giugno.
«Non contestiamo il programma, culturalmente valido, né gli open day con le guide di montagna né la festa ma l’illuminazione del Cervino per dieci notti – dal 10 al 20 luglio – è una nota terribilmente stonata» spiega Piccioni. «La montagna non è un luna park, un grattacielo da illuminare: la cuce adeguata ad illuminarla è quella della luna e delle stelle». Forte di una petizione, sottoscritta da mille persone, sulla piattaforma Change.org Piccioni chiede alle amministrazioni regionale e comunale di Valtournenche «un drastico ridimensionamento dell’iniziativa» e propone che la Gran Becca venga illuminata «solo nei due fine settimana e lo spegnimento alle 24».
A parlare dello spreco energetico Marco Cianci di CieloBuio, associazione nata nel 1997 per la lotta all’inquinamento energetico e la promozione di un’illuminazione compatibile e sostenibile. Vanda Bonardo, coordinatrice nazionale di Legambiente settore montagna ha messo in guardia dalle pesanti ricadute sulle varie specie di animali e piante che popolano la montagna.
(foto: Vanda Bonardo, Alessandra Piccioni e Marco Cianci)
(danila chenal)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...