Aosta: «ho fotografato un ufo in regione Tzambarlet»
ATTUALITA'
di news il
29/06/2015

Aosta: «ho fotografato un ufo in regione Tzambarlet»

Mentre nasce anche nella nostra regione il comitato regionale del Cicap, il Comitato fondato da Piero Angela 26 anni addietro per il controllo sulle affermazioni sulle pseudoscienze, una nostra lettrice, Concetta Graffeo sostiene di aver fotografato un ufo in regione Tzambarlet. «Io non so cosa sia, ma ha una bombatura e la forma ricorda quella di un disco volante. Credo che in questo universo non siamo da soli – commenta la signora – forse si tratta di energie diverse dalla nostra.
Il Cicap intanto ribadisce: «non siamo nati per smentire o dare contro a qualcuno, ma per fornire una verità oggettiva attraverso il rigore scientifico».
Ulteriori dettagli e le interviste su Gazzetta Matin in edicola lunedì 29 giugno.
Nella foto, la fotografia della lettrice che asserisce di aver fotografato un oggetto volante non identificato.
(c.t.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...