Monte Bianco: quarto schianto col parapendio, recupero reso difficile dalle «oltre 50 vele» presenti in aria
CRONACA
di news il
04/07/2015

Monte Bianco: quarto schianto col parapendio, recupero reso difficile dalle «oltre 50 vele» presenti in aria

Oltre una cinquantina di vele sul massiccio del Monte Bianco. E’ quanto si sono trovati di fronte gli uomini del Soccorso alpino valdostano e del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entrèves che nel pomeriggio hanno operato nella zona della cresta del Brouillard, a circa 3.700 metri di quota, tra Italia e Francia, dove è stata loro segnalata la caduta di un pilota di parapendio, che è morto (il suo corpo verra’ recuperato soltanto domattina per via della zona particolarmente pericolosa dove si trova).
Il sorvolo dell’elicottero della Protezione civile e’ stato “reso molto difficile e pericoloso a causa dell’affollamento aereo”, hanno fatto sapere dalla Centrale unica del soccorso.
Da mercoledì si tratta del quarto grave incidente che ha coinvolto parapendisti sul massiccio del Monte Bianco, con tre morti – due uomini e una donna, tutti francesi – e un ferito.
Tutti erano partiti da Chamonix, dove in teoria vige un’ordinanza che vieta il volo, ma che evidentemente nessuno sta rispettando.
(pa.ba.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...