Caldo anomalo: i numeri dell’emergenza
ATTUALITA'
di news il
06/07/2015

Caldo anomalo: i numeri dell’emergenza

Livello d’allarme per l’ondata di caldo anomalo anche in Valle d’Aosta. La Valle attraverso la struttura regionale della protezione civile in collaborazione con l’azienda USL ha attivato il piano di sorveglianza. Le strutture di soccorso della Regione sono attivate. Il pronto soccorso e i medici di medicina generale e di continuità assistenziale (guardia medica) sono avvisati. I volontari della Croce Rossa Italiana, i vigili del fuoco e della protezione civile sono a disposizione dei sindaci per l’assistenza e l’eventuale trasporto dei cittadini “fragili”. Il ministero della salute ha reso operativo un call center per fornire ai cittadini informazioni e consigli sulle misure di prevenzione da adottare. Il numero, attivo sabato e domenica compresi, dalle ore 9 alle 18, è il 1500. Inoltre, su tutto il territorio regionale è attivo, dalle ore 8 alle 17, il numero verde 800.585.588. La Presidenza della Regione rende noto che l’ondata di calore anomalo viene definita da un indice di calore, per le ore più calde della giornata, pari o superiori a 35° e da una temperatura minima per la notte successiva pari o superiore a 20°, che persistano oltre le 48 ore.

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...