Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Atletica: la MezzAosta guarda al futuro con ambizione
    SPORT
    di news il
    16/07/2015

    Atletica: la MezzAosta guarda al futuro con ambizione

    E’ un progetto ambizioso quello che ha portato alla nascita della MezzAosta, la mezza maratona (21.097 metri) del capoluogo regionale che andrà in scena domenica 8 novembre a chiusura dell’attività all’aperto dell’atletica leggere valdostana.
    La prima edizione è stata presentata questo pomeriggio all’Hotel des Etats in piazza Chanoux nel corso di una conferenza stampa fiume. «Il nostro obiettivo è quello di superare i 250 iscritti – ha spiegato Enrico Titolo (a destra nella foto con Jean Dondeynaz e Fulvio Centoz), presidente del Comitato Valle d’Aosta Atletica che organizzerà l’evento – e per farlo contiamo di pescare fuori dai confini regionali. Le iscrizioni si apriranno a breve (sul sito della competizione ci sarà un link al portale wedosport, ndr), le quote varieranno, a seconda del periodo nel quale si formalizzerà la partecipazione, dai 18 ai 24 euro. Pensiamo che il costo complessivo della manifestazione sarà intorno ai 10 mila euro. Per avvicinare proprio tutti alla nostra iniziativa, abbiamo previsto anche una non competitiva di 5 chilometri che sarà abbinata a un percorso enogastronomico con tappe che metteranno in evidenza le eccellenze valdostane». Anche la Fidal valdostana è in prima fila per la riuscita della MezzAosta. «Per rendere la gara più interessante agli atleti di fuori Valle erano necessarie almeno tre condizioni, tutte realizzate – ha aggiunto Jean Dondeynaz, presidente del comitato regionale della federatletica -: l’omologazione da parte della Fidal, la chiusura al traffico di tutto il tracciato e un percorso filante».
    A sostenere l’iniziativa di questo gruppo di appassionati valligiani c’è un robusto pool pubblico e privato: la Regione, i Comuni di Aosta, St-Christophe, Pollein e Charvensod (tutti “toccati” dal tracciato), la Cogne Acciai Speciali, Expo VdA, la Chambre e i Commercianti di viale Conte Crotti. «Abbiamo creduto fin da subito in quest’iniziativa e siamo disposti a scommetterci parecchio – ha detto Fulvio Centoz, primo cittadino di Aosta -. Questo appuntamento può rappresentare un importante biglietto da visita da presentare fuori Valle. Mi piace anche sottolineare la bella collaborazione tra soggetti istituzionali e non che si è creata fin da subito. In un momento difficile come questo è fondamentale trovare sinergie tra realtà pubbliche e private che consentano di presentare eventi che abbiano ricadute positive sull’immagine e sull’economia della Valle d’Aosta».
    La gara scatterà e si concluderà in viale Conte Crotti, sviluppandosi lungo un percorso filante che ha già riscosso l’approvazione di Catherine Bertone e René Cuneaz, entrambi presenti alla presentazione. Un passaggio significativo della gara si avrà con il transito all’interno dello stabilimento della Cogne Acciai Speciali. «Sono stata immediatamente entusiasta dell’idea – ha affermato Monica Pirovano, amministratore delegato dell’azienda siderurgica -. Per noi sarà impegnativo sistemare al meglio il fondo stradale dei 1.700 metri di nostra competenza, ma ce la metteremo tutta per essere all’altezza della situazione. Stiamo anche pensando di allestire un punto di ristoro in corrispondenza della mensa».
    Il giorno prima della gara, sabato 7 novembre, il Centro Sportivo Esercito di Courmayeur (che porterà al via alcuni dei suoi atleti nazionali più importanti) e il Centro Addestramento Alpino organizzeranno un convegno dal titolo “La preparazione sportiva di alto livello negli sport di resistenza”.
    (d.p.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.