ATTUALITA'
di news il
03/09/2015

‘Ndrangheta: Vescovo di Aosta: «messa per Madonna di Polsi per la comunità calabrese»

«La messa che si celebra da tanti anni alla chiesa di sant’Anselmo in onore della Madonna di Polsi è il frutto della grande devozione che la folta comunità calabrese residente in Valle ha per la Vergine dell’Aspromonte. Non ci sono dubbi su questo». Monsignor Lovignana commenta così dopo le polemiche di ieri, quando una nota di Libera VdA, Legambiente e Valle Virtuosa puntava il dito contro la messa che ogni anno, il 2 settembre, si celebra ad Aosta, in concomitanza con la grande festa che si tiene al santuario calabrese, nel comune di San Luca.
«Al di là dell’utilizzo improprio che c’è stato e che forse c’è – ha detto il Vescovo riferendosi agli incontri della ‘ndrangheta che paiono tenersi proprio al santuario di Polsi – quello è un luogo sacro, di preghiera e di pellegrinaggio. Direi che sulla messa che si celebra ogni anno a sant’Anselmo, non c’è alcun motivo di preoccupazione».
(c.t.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno