Plot Machine, in gara il valdostano Sergio Giri
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
16/09/2015

Plot Machine, in gara il valdostano Sergio Giri

Lavora con i numeri, ma sogna le lettere.
Sergio Giri, 32 anni il 23 settembre, ingegnere meccatronico in un’azienda informatica, è in gara al concorso Plot Machine di Radio1 con il racconto “Buon compleanno Michel”.
Filo conduttore del mini thriller l’orologio, tema del mese di settembre assegnato dalla trasmissione radiofonica. Giri è in sfida con il racconto “Zeitgeist” di Giulia Drigo, quello tra i due che otterrà più “mi piace” sulla pagina Facebook della trasmissione (https://www.facebook.com/radio1plotmachine?fref=ts), vincerà la pubblicazione sull’antologia formato e-book di Rai Eri edizione 2016.
«Ho trovato il concorso per caso sul sito Rai – spiega l’autore di Saint-Pierre -, il tema del mese, l’orologio, mi ha attirato e ho provato. Per me è un doppio debutto perché è la prima volta che scrivo in prosa, di solito preferisco la poesia, ed è la prima volta che pubblico qualcosa».
Il racconto di Giri è un mini thriller carico di suspense, un genere nuovo per lui. «Non sapevo dove sarei andato a parare, ha stupito anche me questa virata horror/thriller che ha preso il racconto man mano che scrivevo… La difficoltà era stare nei 1500 caratteri, ho dovuto fare un gran lavoro di cesellatura».
Per sostenere il racconto di Sergio Giri, e regalargli il sogno della pubblicazione per il compleanno, basta cliccare mi piace sul posto con il suo racconto. C’è tempo fino a lunedì 21 settembre.
(erika david)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...