ATTUALITA'
di news il
18/09/2015

Salute: piazza Chanoux diventa villaggio della prevenzione

Per due giorni piazza Chanoux diventerà un piccolo villaggio dedicato alla prevenzione e al benessere. Sabato 26 e domenica 27 si terrà infatti la seconda edizione di ‘Campus salute onlus’, che offrirà ai cittadini la possibilità di sottoporsi a visite specialistiche gratuite e magari provare qualche sport nuovo per mantenersi in forma.
Patrocinano la manifestazione l’amministrazione regionale, il comune di Aosta, la Lilt, con la presidenza del Consiglio regionale, il Circolo Burraco VdA, Esaote (esami diagnostici medicali). Diverse le visite gratuite che saranno possibili in piazza: dall’ecografia con visita senologica (solo sabato 26) passando per ortopedia, otorino, cardiologia con elettrocardiogramma, tiroide con ecografia, metabolismo, diabete, osteoporosi e MOC calcaneare, ma anche patologie della colonna vertebrale (solo domenica 27) e nutrizione e dietetica con impedenziometria, che permette di valutare la composizione corporea in termini di acqua, massa magra e massa grassa.
Il campus sarà attivo dalle ore 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.
Durante la prima edizione di ‘Campus Salute’ sono state eseguite 470 visite: 80 visite cardiologiche, 77 ortopediche, 64 di nutrizione e dietetica, 119 tiroide, 130 diabete-metabolismo e osteoporosi.
Da sinistra, il presidente del Consiglio regionale Marco Viérin, l’assessore alla Sanità Antonio Fosson, l’assessore ai Servizi Sociali Marco Sorbara e la dottoressa Mariagiovanna Filippella.
(re.newsvda.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...