Sci: aperte iscrizioni Sci Club Avvenire
SPORT
di news il
26/10/2015

Sci: aperte iscrizioni Sci Club Avvenire

Sono aperte le iscrizioni ai corsi promozionali di sci per la stagione invernale 2015/16, organizzati dall’Associazione sportiva dilettantistica “Sci Club Avvenire”, affiliata al Comitato regionale UISP.
Lo sci club è rinato nella stagione 2008/2009 raccogliendo il testimone dello storico “Sci Club Avvenire” che interruppe l’attività una quindicina di anni fa. La società, che svolge attività non agonistica nell’ottica di assicurare qualità didattica a costi sostenibili, ha stilato un calendario che prevede sulle nevi di Pila 17 ore di lezione per i “Primi passi” (7 ore individuali e 10 in mini gruppi), 24 o 30 ore per i corsi di perfezionamento (con la possibilità di aggiungere quattro lezioni opzionali) e gara finale a Pila il 28 febbraio o il 6 marzo.
E’ possibile scegliere tra il sabato e la domenica, a partire dal weekend del 5 e 6 dicembre 2015 fino a quello del 20 e 21 febbraio 2016. Per la stagione 2015/2016 è stata introdotta una novità: il corso del mercoledì pomeriggio con trasporto da e per Aosta.
Lo sci club svolge attività non agonistica mirata su piccoli gruppi ed è orientato anche ad attività ludico-ricreative come, ad esempio, la Festa della Neve. Il Comitato Regionale UISP sostiene lo spirito che anima lo “Sci Club Avvenire” di oggi e in questo senso l’ASD collabora con l’UISP Coordinamento Nazionale Neve con l’obiettivo di ripetere la positiva esperienza di NEVEUISP 2015 (settimana bianca abbinata al Campionato Italiano UISP di Sci, tenutasi a La Thuile lo scorso mese di marzo) e magari riuscire a riportare l’evento in Valle nel 2017.
Per informazioni sui corsi dello “Sci Club Avvenire” è possibile contattare la società direttamente con una e-mail alla casella sci.aosta@uisp.it.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...