Strada Romana delle Gallie riaperta! «E’ una bufala»
ATTUALITA'
di news il
10/12/2015

Strada Romana delle Gallie riaperta! «E’ una bufala»

«Aperta la Strada Romana delle Gallie poi Via Francigena, che collega i Comuni di Donnas e Bard. È con vivo piacere che abbiamo scoperto in queste ore che collegamento di strada Romana poi Via Francigena che unisce i comuni di Bard e Donnas è tornato fruibile, evidentemente grazie all’assunzione di responsabilità dei Sindaci di Donnas e di Bard. Come gruppi di opposizione di Bard e Donnas possiamo dichiararci assolutamente soddisfatti per questa svolta. Nella sostanza, infatti, è da alcuni giorni che gli operai impegnati nella costruzione del parcheggio pluripiano situato vicino al municipio, in attestazione alla strada, transitano liberamente su quel tratto, in evidente, ritrovato stato di sicurezza».
I consiglieri di minoranza di Donnas e Bard scrivono così poco più di un’ora fa, accogliendo con soddisfazione la notizia che la strada torna transitabile, anche in vista del passaggio dei pellegrini per il Giubileo della Misericordia.
«Io non ho mai revocato l’ordinanza di chiusura di quella strada – commenta il sindaco Amedeo Follioley, appena informato della presunta novità. Non mi assumo nessuna responsabilità, anche se la strada interessa il comune di Donnas per solo un centinaio di metri. Mi risulta che a Bard ci siano dei lavori in corso, ma non credo sia stata revocata l’ordinanza che vieta il transito. Nelle prossime ore, appena possibile, il personale della polizia locale si recherà sul posto a sbarrare nuovamente il passaggio. Anzi, sanzioneremo la ditta che ha spostato i blocchi di cemento e la segnaletica di divieto, sulla questione sicurezza non si discute».
Non è stato possibile raggiungere telefonicamente il sindaco di Bard Deborah Jacquemet per una ulteriore conferma.
Nella foto, la segnaletica messa da parte e i new jersey di cemento spostati che lasciano libero il passaggio sul tratto di strada prima off limits.
(cinzia timpano)

Crisi Edileco, l’impresa chiarisce: «non siamo in liquidazione e non abbiamo un commissario»
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e salvaguardare i posti di lavoro»
il 10/11/2025
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e sal...
Aosta: arrestato per rapina e aggressione in un centro massaggi
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lunedì 10 novembre, nella zona di piazza della Repubblica
il 10/11/2025
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lun...
Avs muove il primo passo per riunire le forze di sinistra
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia sociale, transizione ecologica, diritti, lavoro e uguaglianza
il 10/11/2025
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia...