CRONACA
di news il
12/01/2016

Mafia: confermata interdittiva nei confronti impresa Tra.Mo.Ter

Il Tar della Valle d’Aosta conferma l’interdittiva nei confronti dell’impresa di movimento terra Tra.Mo.Ter di Rossella Furfaro, con sede a St-Christophe. I giudici hanno respinto la richiesta di sospensiva dell’interdittiva antimafia emessa dal questore di Aosta il 6 ottobre scorso perché «provvedimento sorretto da sufficiente motivazione e da congruo supporto istruttorio».
Rossella Furfaro e il padre Vincenzo, l’amministratore di fatto dell’impresa secondo gli inquirenti, sono tra i sei indagati nell’inchiesta della Dda di Torino e dei carabinieri sul presunto smaltimento illecito di 85.000 metri cubi di rifiuti provenienti da scavi (anche del parcheggio pluripiano a servizio dell’ospedale Umberto Parini), per un ingiusto profitto stimato tra i 500.000 e i due milioni di euro.
(re.newsvda.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...