Scuola: 700 studenti per progetto Coppa Mondo
“Un progetto vincente”. Così ha definito “A Scuola di Coppa del Mondo” il tenente colonnello degli alpini, Marco Mosso, il progetto che ha coinvolto 700 studenti valdostani delle scuole primaria e secondaria di primo grado aderenti al progetto “Classes de Neiges”.
Il progetto, promosso dal comitato organizzatore della Coppa del Mondo femminile di sci alpino di La Thuile, dallassessorato allIstruzione e Cultura della Regione Autonoma della Valle dAosta e dallassociazione Sport Invernali della Valle dAosta e realizzato dalla Sezione Sport Invernali del Centro Sportivo Esercito e dal Centro Addestramento Alpino, si è concluso con la determinazione degli elaborati vincitori.
Le scuole primarie hanno consegnato 20 elaborati grafici e, di questi, due saranno esposti a La Thuile in occasione della Coppa del Mondo e più precisamente sono il manifesto realizzato dalla classe 5^B della Scuola Primaria Luigi Einaudi di Aosta e il manifesto realizzato dalla classe 4^ della Scuola Primaria del quartiere Dora – Saint-Roch Aosta. Le due classi vincitrici parteciperanno allevento venerdì 19 febbraio in occasione della seconda giornata di prove cronometrate sulla pista 3 Franco Berthod.
La scuola secondaria di primo grado Saint-Roch di Aosta vince invece nella sua categoria con il manifesto ritenuto originale, pertinente e dallelevata rielaborazione personale dei contenuti unitamente ad unottima competenza nel padroneggiare le tecniche del disegno. Le scuole secondarie di primo grado hanno partecipato inviando 7 video, 11 elaborati grafici, 2 testi ed una storia a fumetti.
Le classi delle scuole secondarie che hanno aderito al progetto parteciperanno alla Coppa del Mondo di sci sabato 20 febbraio in occasione della discesa libera, mentre saranno 12 gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado coinvolti nel tirocinio formativo nella settimana di gare, dove potranno entrare in contatto con tutti gli aspetti organizzativi e gestionali di un evento di portata mondiale come quello della Coppa del Mondo di sci, vivendo da vicino le esperienze dellufficio stampa e dellufficio gare.
(re.newsvda)
Condividi