Trail: Barocco, «lavoreremo a una sola corsa»
ATTUALITA'
di news il
18/02/2016

Trail: Barocco, «lavoreremo a una sola corsa»

«Lavoreremo a una corsa sola: i sindaci, riuniti in mattinata in assemblea, all’unanimità hanno dato il loro appoggio all’Endurance Trail Valle d’Aosta». E’ categorico Giovanni Baracco (foto) il neo nominato rappresentante degli enti locali in seno al Comitato di promozione e coordinamento dell’organizzazione dell’ultramaratona promossa dalla Regione Valle d’Aosta in calendario dal 3 al 9 settembre. Prosegue Barocco: «l’amministrazione regionale ci ha chiesto il sostegno logistico, mettendole a disposizione le strutture e coordinando i volontari, e noi abbiamo detto sì». Riferendosi alla richiesta dell’associazione VDA Trailers (organizzatrice del Tor des Géants) fatta ai comuni «di almeno non ostacolare la corsa» risponde il sindaco di Quart: «un’istituzione per antonomasia non ostacola, ma ci sono delle regole nell’organizzazione di un evento dalle quali non si può prescindere e poi l’associazione non ha avanzato alcuna richiesta di poter utilizzare le strutture comunali». Aggiunge il presidente del Cpel Franco Manes: «I Comuni dovranno chiarire in tempi brevi se concederanno o meno le loro strutture. Oggettivamente sostenere la logistica per due maratone è complicato».
Troveremo le soluzioni
Alessandra Nicoletti, dal canto suo, prende atto delle dichiarazioni degli amministratori pubblici, ma non alza bandiera bianca. «Che i sindaci dessero parere favorevole all’unanimità alla gara proposta dalla Regione durante una riunione a porte chiuse con il presidente della Giunta e l’assessore al turismo era scontato – commenta la presidentessa dei VDA Trailers -. La preoccupazione c’è sempre, non si può dare nulla per scontato, sarebbe assurdo non averla. Noi abbiamo mandato una lettera in cui abbiamo chiesto di non ostacolare lo svolgimento di una gara che ha 2500 pre-iscritti di 75 nazioni, un budget e un bilancio già coperti. Non so se alle nostre richieste arriveranno dei no, dovesse succedere, man mano che verranno fuori gli ostacoli troveremo il modo per superarli in modo pratico».
(danila chenal)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...