Coppa del Mondo: La Thuile pronta a ripetersi
SPORT
di news il
21/02/2016

Coppa del Mondo: La Thuile pronta a ripetersi

Bilancio più che positivo per la tre giorni di Coppa del Mondo di La Thuile, che si è chiusa domenica con la vittoria di Tina Weirather in superG. «Organizzare tre gare di Coppa del Mondo è stato non solo per La Thuile, ma per l’intera Valle d’Aosta, un grande successo – ha commentato il consigliere federale, Dante Berthod, vice presidente del comitato organizzatore -. Abbiamo ricevuto i complimenti innanzitutto dalle atlete, che sono le vere protagoniste e poi da tutto il mondo dello sci. FIS e FISI ci hanno ringraziato per la nostra disponibilità e per quanto è stato fatto, quindi ci auguriamo che ci sia un seguito di questa massima competizione. Oggi sul parterre d’arrivo c’erano oltre diecimila persone tra valdostani e turisti e le atlete si sono meravigliate di così tanta gente ad acclamarle. La FIS propone la continuità per la Valle d’Aosta di ospitare la Coppa del Mondo, ma bisogna prima prendere tutti i contatti istituzionali con la Regione, con il Comune e via dicendo. Il dato importante è che la FIS ci proponga questa opportunità: La Thuile è pronta, questa è la cosa principale».
Soddisfatta anche Federica Brignone (in foto con i piccoli tifosi dello Sci club Courmayeur MB), che al 22° posto in discesa di venerdì, ieri ha abbinato un’ottima sesta piazza in superG. «Per me la Coppa del Mondo è riuscita al 200% – ha dichiarato la carabiniera di La Salle -. Gli organizzatori sono stati bravissimi a gestire le condizioni di neve che cambiavano tutti i giorni».
(d.p.)

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...
Giovani valdostani tra sport, terra e natura: bando da 205 mila euro
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura (azione 2) e le lezioni per imparare le professioni della montagna (azione 3)
il 02/09/2025
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura ...