Guerra dei Tor: salta la Pointe Chaligne Skyrace
SPORT
di news il
30/03/2016

Guerra dei Tor: salta la Pointe Chaligne Skyrace

La Guerra dei Tor ha causato il primo danno collaterale. La Pointe de Chaligne Skyrace ha gettato la spugna. Ad annunciarlo sono stati gli organizzatori della gara (Comune, Sci club e Gruppo Ana di Sarre) che avrebbe dovuto andare in scena il 4 settembre.
«Dispiaciuti e frustrati»
«Un saluto a tutti gli amici appassionati di montagna – si legge sul profilo Facebook della competizione -. Purtroppo dobbiamo comunicare l’annullamento dell’edizione 2016 del Vertical di Chaligne, che si sarebbe dovuta svolgere il 4 settembre. Inutile fare giri di parole, è così. Siamo dispiaciuti, ma soprattutto frustrati, perché ci tocca rinunciare, desistere, subire il fitto calendario di gare analoghe che cresce di continuo, giustamente per carità. È un bel segnale che sul territorio fioriscano trail, skyrace, vertical e quant’altro, tutto ciò fa conoscere e permette la valorizzazione della nostra bella regione, nel modo forse migliore, per quanto ci riguarda. D’altro canto però diventa difficile poter organizzare con successo una manifestazione che si incastri o si sovrapponga con manifestazioni di pari e superiore livello, l’affermazione di un tale evento è comunque dato dai numeri».
«Non possiamo competere con il 4K»
«Aver stabilito a suo tempo una cadenza biennale – continuano gli organizzatori -, ed aver fissato la data in alternanza e amicizia con il Collontrek, pareva potesse essere una soluzione ideale in termini organizzativi e di programmazione, purtroppo non è così… La nascita del 4K Endurance Trail ha stravolto i nostri piani e le nostre aspettative. Non siamo assolutamente in grado di poter e voler competere con il nuovo endurance, i rischi di una disfatta sono maggiori e più concreti delle speranze di replicare il successo di due anni or sono, e non ce lo possiamo proprio permettere. Quindi un saluto a tutti voi e speriamo che sia solo una pausa forzata temporanea e che ci si possa ritrovare presto. Buona strada a tutti».
(d.p.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...