Tour du Rutor: gli alpini subito a segno
SPORT
di news il
01/04/2016

Tour du Rutor: gli alpini subito a segno

Gli alpini hanno conquistato la prima tappa del 18° Tour du Rutor – Millet Extreme, cominciato oggi a Valgrisenche. A vincere la frazione inaugurale della competizione organizzata dallo Sci club Corrado Gex (valida per Grande Course e Coppa del Mondo lunghe distanze) sono stati Michele Boscacci e Matteo Eydallin (foto), che hanno così posto con autorità la loro candidatura al successo finale. Il duo dell’Esercito si è imposto nella prima tappa, ridotta a causa del maltempo, in 2h45’49”, tenendosi alle spalle gli svizzeri Martin Anthamatten-Rémy Bonnet (2h47’33”) e i francesi Didier Blanc-Alexis Sevennec (2h48’48”). Nella giornata segnata dal ritiro di Mathéo Jacquemoud e Anton Palzer, le altre tre formazioni del Cse hanno chiuso al settimo, decimo posto e sedicesimo posto rispettivamente con Damiano Lenzi-Lorenzo Holzknecht (2h52’18”), Manfred Reichegger-Nadir Maguet (2h55’56”) e Denis Trento-Daniel Antonioli (3h09’07”).
La gara femminile
In campo femminile, out quasi subito le azzurre Katia Tomatis-Martina Valmassoi, hanno vinto le francesi Lætitia Roux-Axelle Mollaret (3h26’22”) sulle elvetiche Jennifer Fiechter-Sévérine Pont Combe (3h33’00”) e sulla coppia mista formata dall’italiana Alba De Silvestro e dalla transalpina Lorna Bonnel (3h38’27”); seste Katrin e Annie Bieler (4h04’39”), settime Tatiana Locatelli-Debora Cardone (4h 14’43”).
Le categorie giovanili
La Valle d’Aosta ha brillato a livello giovanile. Tra i Cadetti si è registrato il successo dei gemelli di Cogne Fabien e Sebastien Guichardaz del Corrado Gex (1h17’36”) davanti a Giovanni Rossi-Marcello Muscetti (1h22’16”) e ad Alessandro Gadola-Federico Gusmeroli (1h26’22”); quinto il loro compagno di club Albert Gontier in coppia con il valtellinese Davide Paganoni (1h32’39”). Tra gli Juniores primi i valtellinesi Davide Magnini-Nicolò Canclini (1h22’07”) con settimi i padroni di casa Andrea Della Valle-Henri Aymonod (1h31’55”). Nella prova in rosa, affermazione delle trentine Melanie Ploner-Giorgia Felicetti (1h36’27”), seguite dalle lombarde Alessia Re (tesserata per il Corrado Gex)-Elisa Pedrolini (1h 48’14”) e dalle piemontesi Silvia Rivero-Martina Sirigu (1h59’27”).
La seconda tappa
Domani, sabato 2 aprile, è in programma la seconda tappa, con partenza e arrivo sempre a Mondanges di Valgrisenche; a differenza di oggi, però, gli atleti saranno impegnati in salita sui pendii che si trovano alla sinistra orografica della diga.
(d.p.)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta