Lavoratori microcomunità: Fosson, ”nessuna ipotesi sposata da maggioranza”
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/04/2016

Lavoratori microcomunità: Fosson, ”nessuna ipotesi sposata da maggioranza”

Oltre duecento operatori socio-sanitari, arrivati in forze a Palazzo regionale, hanno seguito dal salone delle manifestazioni e dalla tribuna il dibattito sul futuro dell’assistenza nelle micro comunità pubbliche della Valle d’Aosta. A interrogare in aula consiliare l’assessore alla Sanità Antonio Fosson i tre gruppi di minoranza Alpe, Uvp e M5S.

Solo ipotesi
Ringrazia gli operatori l’assessore e spiega con tono di voce concitato: «Difficile tranquillizzare quando l’allarme è stato lanciato. Non sono scelte definitive. In un momento di grave riduzione delle risorse la preoccupazione del governo è mantenere la qualità del servizio anziani e l’occupazione; vogliamo permettere ai vecchi valdostani di vivere serenamente i loro ultimi anni. Non ho mai parlato di licenziamenti. Nel confronto preliminare con i sindacati abbiamo solo voluto analizzare le varie ipotesi (privatizzazione, esternalizzazione, società mista pubblico-privata ndr). Mai parlato di ridurre gli standard, che sono già al limite ma resta la necessità di ridurre i costi. Le rette sono troppo alte per le famiglie valdostane, per molti le nostre micro comunità non sono più accessibili, dobbiamo abbassare i costi».

Nessuna decisione
«Oggi dobbiamo fare una riflessione sulla dimensione delle micro e nella direzione delle valutazioni andava il primo confronto con i sindacati» sottolinea il presidente della Giunta Augusto Rollandin. Insiste Rollandin «sulla verifica puntuale, sull’analisi approfondita. Mi sembrava di buon senso fare degli approfondimenti. Non siamo andati oltre, noi non abbiamo fatto proposte. Sono allibito di quanto successo, si è montata una vicenda che non esiste».
(danila chenal)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...