Combattimento: Ayoub Lafnouch trionfa a Torino
SPORT
di news il
06/04/2016

Combattimento: Ayoub Lafnouch trionfa a Torino

Grande prova di Ayoub Lafnouch (foto) al Gladiatrix organizzato al PalaMirafiori di Torino da Angelo Baglio. Il portacolori della Pro Fighting Aosta ha battuto per ko alla prima ripresa Jonny Rifici del Team Coppa in un match di K1 professionisti senza protezioni. Il marocchino tesserato per il club aostano ha messo al tappeto il suo avversario con una ginocchiata saltata.
Nella stessa serata, ma tra i dilettanti, bella vittoria di Ilaria Bracco, all’esordio nel K1, mentre Sofia Meggiolaro ha perso ai punti contro Nicole D’Alessandro.
Per quanto riguarda le mixed martial arts, nulla da fare per Federico Zardo, che ha visto il suo match professionistico con Guido Iaquinta rinviato a causa di un infortunio del suo avversario occorso dieci minuti prima dell’inizio.
«Sono molto soddisfatto della prova dei miei allievi – commenta il maestro Luca De Carolis, che coordina l’attività della Pro Fighting alla palestra Sami di Pont Suaz -. Grazie ad Angelo Baglio che ci ha invitati al suo importante evento. Ora ci concentriamo sui campionati di rimini a giugno».
(d.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...