Aosta: le multe fruttano 1.5 milioni
ATTUALITA'
di news il
19/05/2016

Aosta: le multe fruttano 1.5 milioni

Un milione 541 mila 739,67 euro. Questo l’ammontare dei proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie derivanti da violazioni al codice della strada nel comune di Aosta e rilevate dalla Polizia Locale. Il dato relativo all’esercizio 2015, prevede una parte del 50% (770.869,84 euro) di competenza comunale che, in base all’articolo 208 del codice della strada, potrà essere investita per interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento o messa a norma delle strade di proprietà dell’ente, per il potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni (acquisto automezzi e attrezzature dei corpi di polizia locale) o ancora per altre finalità legate al miglioramento della sicurezza stradale. Una parte, infine, può essere utilizzata anche per assunzioni stagionali o a tempo determinato per progetti di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e stradale. La restante parte del 50%, di competenza statale, è destinata a investimenti in materia di sicurezza stradale e viabilità, propaganda sulla sicurezza del veicolo e insegnamento dell’educazione stradale.

(al.bi.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...