Deval (Pd): clausola intesa nello parte integrante Statuto
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/05/2016

Deval (Pd): clausola intesa nello parte integrante Statuto

Irene Deval, segretario del Pd-Gauche valdôtaine, ha dello Statuto un’idea proiettata nel futuro. Lo Statuto, per lei, è il disegno fatto con le parole della società futura, di come vogliamo domani la Valle d’Aosta. «Lo Statuto è fatto da idee, innanzitutto, da regole che stabiliscono come sarà la società del futuro. E’ chiaro che andrà razionalizzato rispetto alla riforma costituzionale che cambia profondamente la struttura dello Stato italiano».Certamente cambiando lo Statuto, anche a suo parere, bisogna mettere mano alla legge elettorale. Come? «La necessità primaria è quella di ridurre i costi della politica e quindi o riducendo il numero dei consiglieri o tagliando gli introiti. Tuttavia bisogna sempre ricordare che la rappresentatività è indispensabile».Irene Deval non esita ad entrare in alcuni temi caldi del momento politico attuale: «Ci sono cose mai attuate come, ad esempio, la zona franca. E’ questo il momento di prendere una decisione in qualche senso. Bisognerò definire come vanno utilizzate le risorse che la Valle d’Aosta ha, bisognerà trovare un modo razionale per indirizzare gli investimenti e aiutare l’economia a indirizzarsi non lasciandola a se stessa. Bisognerà tenere conto che gran parte dei fondi che potremo ottenere in futuro proviene dai cosiddetti fondi europei».E non si sottrae neppure al confronto sul tema scottante della centralizzazione del governo Renzi: «Credo che si debba prioritariamente fare in modo che la clausola dell’intesa diventi parte integrante dello Statuto in modo da renderla perenne. Questo si potrà fare anche in collaborazione con altre regioni a statuto speciale in modo da mettere il governo in posizione di ascolto. Bisognerà combattere la deriva delle macro-regioni, una scelta leghista e non del Pd. Quanto poi alla riduzione della podestà legislativa concorrente, che permette allo Stato di sovrapporsi alle scelte regionali la scelta potrebbe essere quella di far inserire delle clausole che premino le Regioni virtuose alle quali queste podestà siano restituite qualora dimostrino capacità. Infine, mi sembra essenziale che vengano definite nella nostra Carta le risorse delle quali gli enti locali possono godere sia in relazione allo Stato che alla Regione».E, sulla legge elettorale propone dei cambi, ma con giudizio: «Bisognerà trovare una mediazione tra l’eccesso di rappresentanza e il mono partitismo. La soluzione potrebbe stare nel definire le coalizioni prima delle elezioni in modo che sia chiaro con chi si sta e si evitino le necessità di cambiamenti in corsa. I rimescolamenti di questa legislatura sono un segnale chiaro che qualcosa non va».Infine, mette alquanto chiaramente alcuni punti fermi: «Noi siamo aperti alla discussione con tutti, ma non possiamo dimenticare che una maggioranza esiste. Possiamo accogliere tutto ciò che non vuole essere una scusa per non fare, per rimandare all’infinito perché la Corte Costituzionale non aspetterebbe e noi rischieremmo parecchio. E’ un’occasione eccezionale per noi e non si può certo ridurre tutto al problema del secondo mandato. I problemi sono più profondi si può condividere tutto, ma non il nulla».(bruno fracasso)

 

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur