Opere pubbliche: piano lavori da 300 mila euro
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/05/2016

Opere pubbliche: piano lavori da 300 mila euro

Il governo della Valle d’Aosta ha approvato il Piano Straordinario di interventi nel settore delle opere di pubblica utilità per un importo di 300 mila euro che permetterà l’assunzione di circa 25 lavoratori, over 45 se donne e over 50 se uomini, per 67 giornate lavorative. «I lavoratori – prosegue l’assessore alle Opere pubbliche Mauro Baccega – verranno impiegati nel periodo luglio-novembre 2016 per l’esecuzione di tutti quei piccoli lavori di manutenzione delle barriere laterali di sicurezza e recinzione, cunette, cordoli, scarpate, cigli, attrezzature e strutture del patrimonio stradale lungo le strade, sia entro i centri urbani che ne tratti di viabilità extraurbana. Inoltre svolgeranno piccoli interventi di verniciatura e imbiancatura all’interno degli edifici regionali». Ha concluso Baccega: «questo Piano rappresenta un importante sostegno economico per quei lavoratori che vista la loro età anagrafica, faticano più di altri a trovare un inserimento lavorativo in questo periodo di crisi economica».(re.newsvda.it)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...