Aosta: Fidelity card o sconti per i parcheggi
«E’ stata l’occasione per riprendere alcuni temi di attualità legati al tessuto commerciale». Non nasconde la soddisfazione per un incontro, a quanto pare, positivo, il sindaco di Aosta Fulvio Centoz, al termine della riunione che ha visto l’amministrazione comunale (vice sindaco Antonella Marcoz, assessore allo Sport Carlo Marzi e assessore alla Mobilità Andrea Paron) ricevere la rappresentanza di Confcommercio (Pierantonio Genestrone, Giuseppe Sagaria, Graziano Dominidiato ed Emilio Cenghialta) per un confronto a 360 gradi su tariffe dei parcheggi, ludopatie e manifestazioni sul territorio. «Abbiamo ribadito il ruolo importante che riconosciamo a Confcommercio come partner di riferimento del settore – spiega il primo cittadino -, evidenziando anche come le porte del Comune siano sempre aperte a chi vuole proporre collaborazioni. Le richieste sono legittime; l’Amministrazione deve avere uno sguardo a tuttotondo». «Siamo aperti a collaborare alla ricerca di soluzioni alternative per il nuovo piano tariffario per i parcheggi – commenta il presidente di Confcommercio Pierantonio Genestrone -, al fine di facilitare il commercio cittadino e la sua utenza, puntando su fidelity card o altre metodologie di sconto. La scelta di spostare le auto dai parcheggi in superficie in struttura sta dando i suoi risultati, visto che questi sono molto meglio sfruttati e sul territorio c’è maggiore via vai, con nuove risposte che arriveranno dai nuovi parcheggi. D’altronde, la politica del Comune è di disincentivare le auto in centro, ma ci vuole un’attenzione per commercianti e residenti. Con questo incontro, comunque, abbiamo dato avvio a una rinnovata collaborazione tra Comune e Confcommercio».
(al.bi.)