Aosta: no a macchinette mangia-rifiuti
POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/07/2016

Aosta: no a macchinette mangia-rifiuti

E’ arrivata in Consiglio comunale ad Aosta, per bocca di Patrizia Pradelli (M5S) la richiesta di installare le macchinette mangia-rifiuti per riciclare le bottigliette di plastica,vetro e le lattine che rilasciono buoni acquisto spesa. «Uno strumento utile contro l’abbandono dei rifiuti e anche un piccolo sostegno per le persone in difficoltà» ha sottolineato Pradelli, ricordando l’iniziativa di Pomezia Terme. A rispondere l’assessore all’Ambiente Delio Donzel.  «Non è perseguibile al momento, sarebbe un’azione intermedia che non darebbe i risultati sperati. Apprezzo quanto fatto a Pomezia Terme ma non mi sento in questo memento di assumermi un impegno che non potrei mantenere». Donzel ha poi parlato di un progetto a livello nazionale. «La raccolta degli imballaggi Pet, secondo un progetto presentato in Senato, dovrebbe avvenire nei supermercati attraveso una sorta di ‘vuoto a rendere’ incentivante con un buono sconto sulla spesa. Se andrà in porto potrebbe rappresentare un vera rivoluzione nella differenziata. I punti tecnologici di raccolta rifiuti installati sono in grado di gestire l’attribuzione di buoni sconto e buoni spesa. Si può vedere al momento in cui il legislatori regolamenteranno in maniera chiara la materia». (da.ch.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro