Liceo Maria Adelaide, «sbagliato chiuderlo»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
01/08/2016

Liceo Maria Adelaide, «sbagliato chiuderlo»

«Se già precedentemente nutrivamo forti dubbi in merito all’intenzione della maggioranza di dismettere l’istituto superiore Regina Maria Adelaide, dopo il sopraluogo di questa mattinae in assenza di motivazioni tecniche, siamo ancora più convinti che sarebbe una decisione profondamente sbagliata.» Così commentano i consiglieri di Alpe, Chantal Certan, Fabrizio Roscio e Patrizia Morelli l’esito della visita delle commissioni consiliari da loro richiesta per accertare sul posto le reali condizioni di un edificio scolastico che la giunta regionale ritiene di voler destinare ad altro scopo o addirittura alienare.«Nonostante l’edificio presenti delle criticità legate al normale invecchiamento e alla concezione architettonica propria del periodo in cui è stato realizzato – proseguono i consiglieri di Alpe -, l’impressione che se ne trae è di una scuola luminosa, con ampi spazi, in cui i lavori di manutenzione sono stati fatti regolarmente, insomma una scuola che tante altre realtà italiane ci invidierebbero. Un edificio che, se sottoposto ai necessari lavori di ristrutturazione e adeguamento, potrebbe egregiamente continuare ad assolvere il suo compito per anni.»I tre consiglieri concludono: «Francamente non si capisce come sia possibile che una ristrutturazione che nel 2001 si valutava dovesse costare circa 7 milioni di euro, diventati poi 12-13 milioni nelle comunicazioni fatte di recente in Consiglio regionale, oggi, secondo le parole dell’Assessore Baccega venga quantificata in più di 20 milioni! Temiamo che queste continue lievitazioni di costi servano unicamente a giustificare la costruzione della nuova scuola di Tsambarlet, su cui il nostro gruppo ha già avuto modo di motivare la contrarietà.»Sulla questione il gruppo Alpe – conclude la nota – intende andare a fondo e di certo non si accontenterà delle dichiarazioni “spannometriche” dell’assessore, ma ha già richiesto di poter acquisire la documentazione che attesta tale stima.(re.newsvda.it)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...