Maestri di sci, 100 giorni di formazione
ATTUALITA'
di news il
10/08/2016

Maestri di sci, 100 giorni di formazione

E’ quasi Ferragosto ma i professionisti della neven sono già in piena attività. Si è concluso a Cervinia il terzo modulo del 43º corso di formazione per aspiranti maestri di sci alpino, parte del percorso formativo che per 100 giorni impegna le aspiranti ‘giubbe rosse’, tra teoria e pratica. Gli aspiranti maestri hanno trascorso una settimana sul ghiacciaio svizzero, con gli istruttori nazionali coordinati dal direttore tecnico Silvio Guedoz. A Cervinia, sono state consegnate le giacche che identificano gli allievi, «un simbolo fortemente voluto dall’associazione valdostana Maestri di Sci e fornito dalla stessa AVMS grazie al supporto di Banco Popolare di Novara e AIG Assicurazioni – ha commentato il presidente dei Maestri Beppe Cuc – siamo soddisfatti del lavoro dei futuri maestri di sci. Sul ghiacciaio, le condizioni sono buone e si lavora bene. Ora ci concentreremo sulla parte teorica: un mesetto dedicato agli aspetti culturali e turistici della nostra regione, perchè ogni professionista della neve deve essere formato a 360º, dalla geografia, alla cultura alla deontologia, dalla storia dello sci, fino agi aspetti fiscali». Nella foto, gli aspiranti Maestri a Cervinia.(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...