Maestri di sci, 100 giorni di formazione
ATTUALITA'
di news il
10/08/2016

Maestri di sci, 100 giorni di formazione

E’ quasi Ferragosto ma i professionisti della neven sono già in piena attività. Si è concluso a Cervinia il terzo modulo del 43º corso di formazione per aspiranti maestri di sci alpino, parte del percorso formativo che per 100 giorni impegna le aspiranti ‘giubbe rosse’, tra teoria e pratica. Gli aspiranti maestri hanno trascorso una settimana sul ghiacciaio svizzero, con gli istruttori nazionali coordinati dal direttore tecnico Silvio Guedoz. A Cervinia, sono state consegnate le giacche che identificano gli allievi, «un simbolo fortemente voluto dall’associazione valdostana Maestri di Sci e fornito dalla stessa AVMS grazie al supporto di Banco Popolare di Novara e AIG Assicurazioni – ha commentato il presidente dei Maestri Beppe Cuc – siamo soddisfatti del lavoro dei futuri maestri di sci. Sul ghiacciaio, le condizioni sono buone e si lavora bene. Ora ci concentreremo sulla parte teorica: un mesetto dedicato agli aspetti culturali e turistici della nostra regione, perchè ogni professionista della neve deve essere formato a 360º, dalla geografia, alla cultura alla deontologia, dalla storia dello sci, fino agi aspetti fiscali». Nella foto, gli aspiranti Maestri a Cervinia.(re.newsvda.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno