Alfano: «le identità territoriali vanno salvaguardate»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
10/10/2016

Alfano: «le identità territoriali vanno salvaguardate»

Dalle identità territoriali che meritano di essere salvaguardate – «vengo dall’agrigentino, dove ogni singolo comune ha il proprio dialetto» – alla razionalizzazione degli enti locali, passando per i migranti e il «necessario maggior equilibrio tra potere politico e potere amministrativo». 

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano è intervenuto domenica 8 ottobre a palazzo regionale, in occasione dei lavori di chiusura della Scuola di democrazia, rivolta alla formazione dei giovani amministratori. Sull’argomento ‘caldo’ della riforma elettorale, Alfano ha precisato «che il carico della modifica è appannaggio del PD come maggiore forza della coalizione; noi siamo per garantire sì la stabilità ma offrendo rappresentatività anche ai piccoli partiti e territori». 

In tema di migranti, il ministro ha scaricato sui comuni inadempienti, il disagio dei comuni vituosi, invitando a non «collegare il problema migranti con il terrorismo, anche perchè siamo di fronte a una diminuzione dei reati» – e  ribadendo che nel bel Paese «non esiste alcun allarme terrorismo».Nella foto, la coppa dell’amicizia offerta al ministro Angelino Alfano dal presidente della Regione Augusto Rollandin e dal presidente del Consiglio regionale Andrea Rosset. (c.t.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno