Tv, oltre 400 richieste per Stasera #CasaMika
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
11/10/2016

Tv, oltre 400 richieste per Stasera #CasaMika

Oltre 400 le persone che, sfidando le temperature tutt’altro che dolci della sera, domani, mercoledì 12 ottobre, si presenteranno in pigiama al Teatro Romano per partecipare insieme a Mika alle riprese della sigla del nuovo show di Raidue, Stasera #CasaMika.Le comparse in piagiama che hanno ricevuto la mail di conferma alla partecipazione devono presentarsi alle 18.30 all’ingresso principale del Teatro Romani, sul lato della Porta Prætoria.La produzione permette inoltre, a un massimo di 400 persone, di assistere alle riprese in qualità di pubblico. Gli interessati potranno presentarsi alle ore 20.15 all’entrata di Via Charrey, lato Municipio di Aosta. 

Stasera #CasaMika

Il One man Show del cantante libanese sarà trasmesso in quattro serate evento a partire da martedì 8 novembre, alle 21.10, su Raidue. Un progetto che il cantante ha voluto aprendo la sua casa «per far conoscere il mio mondo e condividere il mio punto di vista con l’Italia – dice l’artista -. Mi sono messo alla prova, facendo viaggi in giro per tutto lo stivale, portando con me le cose che mi piaccioni e mi incuriosiscono. Nel mio viaggio ho trovato un Paese pieno di diversità e contraddizioni. Le persone che lo abitano hanno accenti, esigenze, culture differenti: tutto ciò è una grande ricchezza. Essendo io stesso pieno di contraddizione – aggiunge -, mi sento un po’ come se fossi a casa». Lo show è un viaggio nell’Italia attraverso la musica, il ballo, i racconti che il cantante farà con gli incontri che sta realizzando in questi giorni in tutto il Paese. Numerosi gli ospiti che interverranno al programma e uno spazio sarà dedicato a riflessioni su tematiche sociali.(re.newsvda.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...