Combattimento: Martine Michieletto trionfa a Giacarta
SPORT
di news il
13/10/2016

Combattimento: Martine Michieletto trionfa a Giacarta

Grande impresa di Martine Michieletto, che a Giacarta ha vinto i Tafisa World Sport for All Games 2016, manifestazione internazionale che ha richiamato in Indonesia le atlete più forti al mondo. La valdostana tesserata per il Fighting Club VdA, che difendeva i colori della Nazionale azzurra di muay thai, ha battuto ai punti con verdetto unanime, nella categoria 57 chilogrammi, la cinese Tsang Hoi Lan. La professionista della bassa Valle ha disputato un incontro in crescendo e nel secondo round, con una gomitata al volto, ha causato un taglio vistoso all’arcata oculare della sua rivale, che ha potuto proseguire l’incontro solo grazie alle cure mediche del suo staff ricevute all’angolo.

Il commento della campionessa

«Sono contenta per questa medaglia d’oro – commenta Martine Michieletto -. Non è stato facile per via di tutto quello che è accaduto prima dell’incontro. Scesa dall’aereo e mi hanno chiesto subito di fare il peso, dovendo attraversare la città dopo 18 ore di volo. L’albergo distava oltre un’ora in macchina dalla struttura che ospitava i giochi e non ho avuto molto tempo per smaltire il fuso orario. Anche il giorno del combattimento, avrei dovuto combattere alle 10 del mattino; ma poi, a causa di continui rinvii, sono salita sul ring solo alle 16».

L’opinione del suo maestro

Soddisfatto anche il maestro dell’atleta rossonera. «Non era facile in quelle circostanze – spiega Manuel Bethaz -. Martine è stata brava a non perdere la calma e a rimanere concentrata. Si è confermata una vera atleta professionista e non a caso è una delle dieci donne più forti al mondo negli sport da combattimento».

Il prossimo appuntamento

Domenica 16 ottobre prenderà il via la fase regionale dei campionati di K1 e la palestra Fighting Club VdA schiererà al via tre atleti: Luca D’Isanto (categoria 65 chilogrammi), Erika Vesan (categoria 55 chilogrammi) e Matteo Taboni (categoria 115 chilogrammi).(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...