Tradizioni: festa del pane nero, 60 forni accesi in 52 comuni valdostani
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
15/10/2016

Tradizioni: festa del pane nero, 60 forni accesi in 52 comuni valdostani

Forni accesi oggi, sabato 15 ottobre, in 52 comuni valdostani per la prima edizione della festa transfrontaliera Lo Pan Ner – I pani delle Alpi, che quest’anno, forte del successo dell’edizione numero zero del 2015, allarga i suoi orizzonti coinvolgendo la regione Lombardia e Val Paschiavo, nel Cantone dei Grigioni

Nei comuni sono stati organizzati diversi eventi collaterali, laboratori per bambini, animazioni, intrattenimenti musicali per allietare la festa intorno ai forni dei villaggi. 

Domani, domenica 16, la festa si sposterà in piazza Chanoux, dove, in concomitanza con la 11ª Giornata Mondiale del Pane, il tipico pane di segale e le versioni dolci della tradizione, saranno celebrate con un momento di festa e degustazione e con una conversazione sul tema ‘Le civiltà del pane’, al quale parteciperà il Maestro Pasticciere Iginio Massari, fondatorre dell‘Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani (ore 18 al teatro Splendor). 

In piazza Chanoux, alle 16, saranno premiati la fotografia più rappresentativa della festa, il miglior pane nero preparato dai forni dei villaggi e il miglior pane dolce, oltre al miglior pane della nuova tradizione preparato dai panificatori professionisti. Dopo la conversazione sul pane, alla quale parteciperà anche Armando Guerini, vincitore del concorso ‘Spiga d’oro’ Expo 2015, si terrà una degustazione di pani dolci della tradizione con la collaborazione di Slow Food. Il programma, le animazioni e i laboratori nel dettaglio, sul sito www.lopanner.com.Nella foto, gli Amis de la micooula, alle prese con la prima infornata (foto FB Amis de la micooula di Hône)

Aosta, forno crematorio: riapertura forse per il primo trimestre 2026, Aps ottiene risarcimento di 300 mila euro
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale di Parma a pagare la partecipata aostana
il 26/11/2025
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale...
Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...