Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: Marché Vert Noel per un Natale a 360 gradi
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di news il
    21/11/2016

    Aosta: Marché Vert Noel per un Natale a 360 gradi

    Il Marché Vert Noel cresce ancora. In dimensioni – «tre livelli e non più due», ha detto l’assessore regionale al Turismo, Aurelio Marguerettaz in conferenza stampa questa mattina – e in proposta, «perché con il “Non solo Marché” viene coinvolta tutta la città con la sua straordinaria offerta culturale ed enogastronomica». Nel terzo livello troverà posto uno chalet istituzionale della Regione, che costituirà un punto di promozione del territorio, con materiale cartaceo e video e sarà il punto di partenza di tutte le visite culturali organizzate nel capoluogo grazie alla collaborazione della guide turistiche valdostane. La sinergia tra assessorati al Turismo, Alla Cultuta, all’Agricoltura e alle Attività produttive, comune di Aosta, commercianti e Chambre sembra poter essere la carta vincente dell’offerta di quest’anno «di un mercatino che è tra i più belli d’Italia e d’Europa, perché inserito in un contesto storico unico e perché intende valorizzare le tradizioni locali, senza scimmiottare mercatini che hanno tradizioni differenti perché probabilmente facendolo saremmo perdenti», ha concluso Marguerettaz.Inaugurazione venerdì 25 novembre alle 21, «con gli espositori che, nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, esibiranno un nastro bianco per porre l’accento sull’importante ricorrenza», ha ricordato l’assessora regionale alla Cultura, Emily Rini.Allestimento curato dall’assessorato regionale all’Agricoltura, «i cui addetti si sono impegnati tantissimo per offrire qualcosa di coinvolgente», ha detto la vice sindaca di Aosta, Antonella Marcoz – nel poi mettere in rilievo e ringraziare l’estro di Silvano Secco.

    Il Marché Vert Noel

    Saranno 56 gli chalet, di cui 48 di operatori, 4 istituzionali e altrettanti di enti partner. All’interno dell’area del Teatro ci sarà il villaggio alpino. Le produzioni artigianali esposte comprendono non solo una varietà di oggettistica artigianale, ma anche prodotti della tradizione enogastronomica valdostana «come per esempio la Fontina Dop d’Alpage, che si potrà trovare sia al Marché che nei negozi, ristoranti e alberghi che aderiscono all’iniziativa», ha detto l’assessore regionale all‘Agricoltura, Renzo Testolin. Prodotti esposti che Pierantonio Genestrone, presidenet Confcommercio vorrebbe «di sola provenienza valdostana».

    …Non solo Marché

    E’ un insieme di iniziative pensato per vivere la città a 360 gradi con l’intento di coinvolgere tutto il territorio, così da creare nel capoluogo l’atmosfera natalizia in grado di abbracciare la città e le sue attività, oltre che arricchire l’offerta turistica durante il periodo di apertura dei mercatini natalizi.Sarà realizzato un concorso a premi per la migliore vetrina natalizia della città e saranno promossi i prodotti dell’enogastronomia attraverso assaggi, aperitivi e menù tipici, con tanto di premiazione del miglior abbinamento vino/prodotto.Per quanto riguarda l’aspetto culturale, è stato previsto un ricco programma culturale, che sarà veicolato sia presso lo chalet istituzionale che per il tramite dell’Office régional du Tourisme, con visite guidate ai vari siti di maggior interesse regionale: da Aosta romana ai castelli medievali per finire con l’Area megalitica. Per favorire, in particolare, la visita all’Area megalitica di Saint-Martin de Corléans, grazie alla collaborazione con la Svap, le linee 3 e 8 onsentiranno ai visitatori di raggiungere il sito archeologico. Per l’occasione è stata predisposta la scritta sul bus “Area Megalitica”, così da render più visibile e agevole l’utilizzo del trasporto.

    Appuntamenti clou

    – 25 novembre ore 21: inaugurazione- 8-9 dicembre: Aosta Blues & Soul- 8 dicembre: concerti itineranti per la città dalle ore 15 alle 18 in Piazza Chanoux, Arco d’Augusto, Porta Praetoria,                     Croce di Città. Celebrazione dell’avvio della stagione invernale con sfilata degli atleti Asiva e dei                             maestri di sci lungo le vie del centro e arrivo in Piazza Chanoux.- 9 dicembre: concerti itineranti dalle ore 15 alle ore 18 in Piazza Chanoux, Arco d’Augusto, Porta Praetoria e Croce                     di Città. Concerto-evento serale dalle ore 18 alle 21 in Piazza Chanoux.- 31 dicembre: Capodanno. Ore 22.30 artisti dell’illusionismo e della magia di strada si avvicenderanno su due                           palchi posizionati in Piazza Chanoux: escapologisti, maghi, jugglers e performers si mescoleranno                         alla folla trasformando la piazza in un luogo di magia e divertimento.                     Ore 23.30: un Dj set dal balcone del municipio “accompagnerà” la città al brindisi di mezzanotte,                           dopodiché la piazza si trasformerà in una grande discoteca all’aperto dove le hit del momento si                             susseguiranno ai pezzi classici che hanno fatto la storia della musica.

    (re.newsvda.it)

     

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.