Aosta: peggiora qualità della vita, ma aumenta tenore
ATTUALITA'
di news il
27/11/2016

Aosta: peggiora qualità della vita, ma aumenta tenore

Peggiora la qualità della vita della provincia di Aosta, che dal 14° posto del 2015 scende al 22° di quest’anno. Lo rende noto lo studio annuale realizzato da Italia Oggi insiema all’Università La Sapienza di Roma.La ricerca prende in esame nove aree: affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, sistema salute, tempo libero e turismo e tenore di vita.In 56 province sulle 110 esaminate la qualità della vita è buona; nel 2015 erano 53.

La ricerca completa su http://www.italiaoggi.it/new/qualitavita/qualitavita.asp

Trento perde lo scettro

In testa alla classifica generale dal 2011, la provincia di Trento viene scalzata da Mantova, che sale dal 4° posto del 2015 fino alla vetta di quest’anno. Trento comunque mantiene il podio (2°), seguita da Belluno (era all’8° posto). Seguono – primi 10 -: 4° Pordenone (3°), Siena (11°), Parma (13°), Udine (10°), Bolzano (2°), Vicenza (9°) e Lecco (12°).Tra le province del Piemonte la migliore è Cuneo – 13° posto -, che però perde 7 posizioni. Tra le grandi città del Nord, Milano è al 56° posto (era al 49°), Torino al 70° (era al 76°).

Nord-Ovest in affanno come il Sud

Chiudono la classifica le province del Sud. All’ultimo posto Crotone. Ma è anche il Nord-Ovest a soffrire. Detto di Cuneo, sempre per il Piemonte: 26° Novara, 33° Vercelli, 37° Biella.

Aosta: bene tempo libero e turismo

Provincia di Aosta sul popdio (3° posto) in una sola classifica di “area”, quella del tempo libero e turismo, guidata da Siena. Migliora il tenore di vita: passiamo dal 39° all’8° posto (guida Biella).Per quanto riguarda Affari e lavoro, 1° Bolzano (Aosta 9°); ambiente: 1° Trento (Aosta 63°); criminalità: 1° Pordenone (Aosta 33°); Disagio sociale e personale: 1° Verbano-Cusio-Ossola (Aosta 75°); Popolazione: 1° Bolzano (Aosta 69°); servizi finanziari e scolastici: 1° Isernia (46° Aosta).(re.newsvda.it)

 

Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
Verso il governo regionale, Pd: «siamo disponibili a proseguire il percorso politico con l’UV»
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica del Leone rampante in avenue des Maquisards
il 17/10/2025
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica d...