Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Calcio giovanile: pene lievi per Aosta Calcio 511 ed Aygreville
    SPORT
    di news il
    01/12/2016

    Calcio giovanile: pene lievi per Aosta Calcio 511 ed Aygreville

    Pene lievi per le due società valdostane deferite e condannate per aver partecipato a un torneo giovanile estivo non riconosciuto dalla Figc. A giudizio erano finiti tre club e altrettanti dirigenti della nostra regione: l’Aosta Calcio 511 con il suo presidente Gianluca Fea, l’Aygreville con il suo presidente Silvano Zoppo e il Vallée d’Aoste con il suo vice presidente Alessandro Acca.

    I fatti

    Il procedimento, come si legge da quanto pubblicato sul comunicato ufficiale del comitato regionale, «trae origine da una segnalazione effettuata in data 14 luglio 2015 dal delegato provinciale di Aosta della Figc (Luigi Girasole, ndr), inerente la partecipazione di squadre Piccoli Amici e Pulcini 2005 di diverse società a un torneo non autorizzato dalla Figc denominato 5° Trofeo Città di Aosta. Detta segnalazione, inoltrata a cura del presidente del comitato regionale Piemonte e Valle d’Aosta (Ermelindo Bacchetta, ndr) al presidente del settore giovanile e scolastico, veniva trasmessa alla procura federale in data 6 agosto 2015». Il torneo in questione è quello di calcio a 5 in piazza Chanoux, organizzato dall’ASD Valdostana e finanziato dal Comune di Aosta, che in quell’edizione presentava un’appendice riservata ai giovanissimi calciatori.

    I deferimenti e il giudizio

    Il 6 ottobre 2016 la procura federale ha deferito al tribunale federale le tre società e i tre dirigenti in quanto, «in violazione dei principi di lealtà, probità e correttezza», avevano permesso la partecipazione di una o più squadre a un torneo non autorizzato dalla Figc. Nel corso del giudizio, il procuratore federale ha chiesto quattro mesi di inibizione per i tre dirigenti e 500 euro di multa per ciascuna società.

    La sentenza

    «In esito alle indagini – si legge nella sentanza -, sussistono elementi di prova sufficienti ad affermare la responsabilità disciplinare delle sole società Aosta Calcio 511 ed Aygreville. Quanto alla prima, oltre all’articolo di giornale allegato alla segnalazione del delegato provinciale di Aosta, depongono l’inclusione del nominativo esatto della società nel calendario delle partite pubblicato sul sito internet dedicato al Trofeo Città di Aosta e la dichiarazione effettuata dal presidente in sede di interrogatorio davanti alla procura federale di aver “prestato” le maglie della squadra ai partecipanti. La società Aygreville, oltre a essere inclusa con la sua denominazione nel calendario delle gare pubblicato sul sito internet, compare in fotografia con la squadra dei Piccoli Amici nella pagina di giornale dedicata alla manifestazione acquisita dalla procura federale. Si deve, tuttavia, osservare che, atteso il carattere benefico della manifestazione, la pratica di altri sport e la presenza di numerosissimi bambini, con tanto di giochi e animazione, la partecipazione di società affiliate all’evento non sembra aver attentato in qualche modo al prestigio della Figc. Resta la violazione formale che tuttavia va sanzionata nel minimo, ovverosia con quindici giorni di inibizione a carico di ognuno dei presidenti delle società ritenute responsabili e 50 euro di ammenda a carico di ciascuna delle rispettive società».

    Il Vallée d’Aoste, che nel mentre è sparito dal panorama federale non essendosi iscritto alla nuova stagione agonistico, è invece stato assolto. «Per quanto concerne l’altra società deferita e il suo vice presidente – continua la sentenza -, si osserva che il nominativo della società compare unicamente nell’articolo di giornale dedicato alla manifestazione acquisito dalla procura federale. Il calendario delle partite reca il nominativo in lingua italiana di Valle d’Aosta e in assenza di altri elementi che possano costituire adeguata smentita alle dichiarazioni del signor Acca, che ha negato ogni partecipazione al torneo, la società Vallée d’Aoste e il suo vice presidente vanno ritenuti esenti da responsabilità».

    (d.p.)

    {"imported":"Importati"}{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    POLITICA & ECONOMIA
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni, installando quattro impianti fotovoltaici in Sicilia
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni,...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.