Morte Pisier: assolti i cinque imputati di omicidio colposo
CRONACA
di news il
02/12/2016

Morte Pisier: assolti i cinque imputati di omicidio colposo

Il gup del Tribunale di Aosta, Davide Paladino, ha assolto «per non aver commesso il fatto» i cinque imputati di omicidio colposo in relazione alla morte di Jean-Pierre Pisier, il manager francese di 42 anni colpito da un masso la sera del 2 gennaio del 2011, mentre a bordo della sua Renault Espace stava imboccando – in direzione del Traforo del Monte Bianco – la galleria paramassi di La Saxe, sulla strada statale 26 a Courmayeur.A due anni dall’avvio dell’udienza preliminare, nell’ambito della quale i funzionari Anas, Ludovico Carrano e Mauro Noce, il coordinatore regionale del Dipartimento difesa del suolo e risorse idriche, Raffaele Rocco, il sindaco di Courmayeur, Fabrizia Derriard, e il suo predecessore Romano Blua hanno scelto di essere giudicati col rito abbreviato, si chiude così un processo fatto di innumerevoli rinvii e di una perizia tecnica che ha di fatto scagionato gli imputati, definendo come «fatalità» la caduta del masso.Secondo l’accusa – che ha chiesto pene massime di quattro mesi di reclusione – ci sarebbe stata invece «inerzia da parte delle autorità competenti nella messa in sicurezza della parete a monte di quel tratto di strada statale».E ancora: «Le segnalazioni di eventi franosi erano iniziate nel 1991 e si sono susseguite fino al 2000, quando erano state posate delle reti a protezione della sede stradale. Che però non sono risultate idonee a trattenere la caduta del masso sulla carreggiata».Nella foto la Renault Espace guidata da Jean-Claude Pisier, la cui famiglia è già stata risarcita dalle diverse compagnie assicurative coinvolte. Insieme a lui, quel maledetto 2 gennaio 2011, viaggiava anche la compagna, rimasta ferita in modo non grave.(pa.ba.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...