Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Alpe: Alexis Vallet: «modello di gestione politica al tracollo»
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    29/12/2016

    Alpe: Alexis Vallet: «modello di gestione politica al tracollo»

    «Abbiamo perso un anno. L’autonomia è sotto scacco, lasciata in mano a Roma e il modello attuale di gestione politica è al tracollo: in Regione non c’è più un progetto comune». A sostenerlo il presidente di Alpe Alexis Vallet nella conferenza stampa di fine anno. «Il 2016 è un anno che lascia l’amaro in bocca – ha proseguito – perché di fatto la politica ha abdicato al suo ruolo, lasciando il posto alla mera amministrazione che tante volte ci porta dalla parte sbagliata». Per il 2017 Vallet intravvede «aria di cambiamento, si vedono i segni, come le aperture su quelli che sono stati i temi fondanti di Alpe cehe cercherà di trasformare i malumori in un progetto che possa ridare speranza alla Valle d’Aosta». Per il presidente «se la politica fosse lineare bisognerebbe sciogliere subito il Consiglio e andare a elezioni, ma purtroppo la politica va a zig-zag».

    Chatrian, rilanciamo la preferenza unica

    Citando l’esigenza di rivedere la legge elettorale regionale, evocata dal presidente della Regione Augusto Rollandin, il capogruppo in Consiglio Valle Albert Chatrian rilancia la necessità nella sua revisione di stabilire la preferenza unica «perché i valdostani hanno il diritto di scegliere gli eletti senza che il loro voto sia controllabile». Torna sulla vicenda casinò in profondo rosso da cinque anni «per la cui mala gestione chi ha fatto scelte sbagliate deve pagare». Alludendo al contenzioso da 40 milioni di euro con Trenitalia, denuncia: «il fatto era stato negato in aula consiliare perché il metodo è sempre di nascondere e omettere». A demnciare le continue menzogne anche la consigliera Chantal Certan per la quale «il governo è un mentitore seriale, la giunta è senza bussola e cerca solo di sopravvivere». Ha scandito: «non saremo né complici né stampelle dell’esecutivo e continueremo a lavorare la schiena dritta». Il consigliere Fabrizio Roscio spera che «dalla debolezza del governo nasca un progetto nuovo per la regione».

    Fedi, azzerare il Consiglio comunale

    Al voto subito ci andrebbe il consigliere comunale del Galletto Gianpaolo Fedi perché la «maggioranza è sgangherata con pochi punti in comune se non la voglia di potere, il sindaco non è all’altezza, gli assessori sono improbabili e la vicesindaca inesistente e la giunta sul bando anziani ha dato il peggio di sé, preoccupandosi più dell’aggiudicatario che della qualità dei servizi. Per ridare dignità all’ente comunale se ne dovrebbero andare a casa». Giudica positiva l’approvazione del regolamento contro il gioco d’azzardo anche se «lo avrenno voluto più forte e pungente». «Il nostro gruppo – ha sostenuto – ha come linea conduttrice il buon senso. Senza lasciarsi andare a voli pindarici lavora affinché siano dati ai cittadini i servizi, anche se piccoli, di cui hanno bisogno». Denuncia: «i richiedenti asilo vagano per la città e il Comune non ha messo insieme un mezzo progetto per favorire l’integrazione». Stgmatizza «l’improvvisazione nel settore turistico. Sono riusciti a fere confusione persino per il Marché Vert Noël»; «la disattenzione verso la vivibilità: ne testomiano le strade che sono un colabrodo, il verde pubblico che versa in condizioni indecenti e le strutture ricreative per l’infanzia al degrado».(foto: da sinistra: Carmen Jacquemet, Gianpaolo Fedi, Alexis Vallet, Albert Chatrian, Chantal Certan e Fabrizio Roscio)(danila chenal)

     

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.