Tour de Ski, Pellegrino torna a ruggire
SPORT
di news il
01/01/2017

Tour de Ski, Pellegrino torna a ruggire

Primi due giorni di Tour de Ski di sci di fondo con bilancio positivo per i colori valdostani. La Valle torna infatti a gioire grazie a Federico Pellegrino che finalmente si sblocca e centra, proprio nell’ultimo giorno disponibile di uno strepitoso – per lui – 2016,  il podio (2° posto) nella sprint della Val Monastero, in Svizzera. Chicco – che è incappato in un aleggera scivolata nello strappetto decisivo – è stato battuto dal rivale di sempre, il russo Sergey Ustiugov. L’azzurro ha tenuto duro e sul traguardo ha chiuso a 2″03, controllando il ritorno del norvegese Finn Haagon Krogh, 3° a 2″80. Sfortunato Francesco De Fabiani, caduto in batteria, ma comunque bravo a centrare una qualificazione tutt’altro che scontata. 

Seconda giornata

Sempre in Val Monastero primo dell’anno nuovo con la 10 km a tecnica classica con partenza in linea. Dominio ancora russo, con Ustiugov che mette nuovamente in fila tutti. Il russo ha vinto di fatto un’altra volata dopo i quattro giri del tracciato. A 1″9 il norvegese campione in carica Martin Sundby e a 2″3 l’altro norvegese Difrik Toenseth.

Deluso Francesco De Fabiani, che in questa gara contava di fare decisamente meglio di un 20° posto, a 22″7 dal vincitore e dopo essere stato nel gruppo dei migliori sino all’allungo finale. “A La Clusaz e anche nella sprint di sabato avevo avuto qualche segnale di miglioramento della condizione – racconta il valdostano -, invece oggi mi sono ancora bloccato. Non riesco a cambiare marcia, è come se fossi tornato alle gare di inizio stagione. Non riesco nemmeno a fare fatica sugli sci, spero che le restanti tappe del tour mi siano di aiuto in questo senso”. Bene Chicco Pellegrino, 29° a 44″, considerata la tecnica “non sua”.

Pellegrino in ripresa

“E’ un risultato – il 2° posto – che mi restituisce fiducia, ora devo continuare a crescere – ha detto il poliziotto -. Nel periodo natalizio a casa mi sono allenato bene sugli sci e con sedute in palestra con dei “corti e veloci”. Mi sento meglio e spero di poter far rivedere a tutti il Chicco vincente conosciuto nel 2016″.

Il programma

Lunedì 2 riposo. Martedì 3 a Obersdorf, in Germania, skiathlon femminile 5+5 km e maschile 10 + 10 km. Mercoledì 4 sempre a Obersdorf 10 km TL femminile e 15 km Tl maschile. Giovedì 5 riposo. Venerdi 6 a Dobbianco (BZ) 10 km TL maschile e e 5 Km Tl femminile. Sabato 7 in Val di Fiemme 10 km TC femminile e 15 km TC maschile. Domenica 8 sempre in Italia il final clim TL maschile e femminile.

(l.m.)

 

 

 

 

 

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta