POLITICA & ECONOMIA
di news il
17/01/2017

La decadenza della classe dirigente

Se il giornalista e scrittore Sergio Rizzo lo venisse a sapere, scriverebbe subito l’appendice del suo “La Repubblica dei brocchi – Il declino della classe dirigente italiana”. Già, perché quanto partorito dalla II Commissione regionale in merito alle audizioni di politici e ex manager del Casinò potrebbe tranquillamente trasformarsi in materiale per l’ennesimo libro che fotografa la decadenza della classe dirigente, nel nostro caso valdostana. La politica prima ha messo sotto contratto con fior di soldoni i vari Trentaz, Giovannini, Conca e Frigerio; nel tempo, gli ha dato il benservito e adesso li chiama in Commissione per chiedere cosa è successo e cosa si può fare per uscire dalla crisi. Per sentirsi dire, poi, che «la politica ha condizionato le scelte, dalle assunzioni (troppe) fino alle decisioni». Bella scoperta dell’acqua calda, davvero. Domanda: ci voleva così tanto tempo per rendersene conto? Ma se lo sanno anche i muri che al Casinò non c’è stata assunzione o azione senza la volontà della politica. E che nessuno, tra chi ha avuto anche un minimo ruolo in passato in una qualsiasi maggioranza, si senta escluso. Che le forze politiche abbiano il coraggio di indire un Consiglio straordinario sul Casinò e di comunicare apertamente, senza tergiversamenti preelettorali, qual è la loro proposta. Assumendosi la responsabilità del risultato. Altrimenti daranno ragione a Rizzo e ai cittadini, i quali da chi li governano pretendono – a ragione – fatti, non parole e litigi.

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...