Qualità sviluppo: Valle d’Aosta tra regioni meno peggio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
13/02/2017

Qualità sviluppo: Valle d’Aosta tra regioni meno peggio

Un Paese in deficit di fiducia e di futuro: crescono el disuguaglianze, peggiora la percezione di stabilità del lavoro. E’ quanto emerge dal 2° Rapporto (2016) – La qualità dello sviluppo – realizzato da Tecnè e Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto sono le regioni in cui la qualità dello sviluppo è risultata migliore. Quella che hanno realizzato le migliori performance rispetto al 2015 sono la Liguria, le Marche ed il Molise. Fanalino di coda, nell’ordine, Campania, Sicilia e Calabria.

Centodieci gli indicatori del rapporto (erano 87 nel 2015), raggruppati in 12 macro aree di analisi: standard abitativi, beni posseduti dalle famiglie, contesto territoriale, condizioni di salute degli individui, servizi socio-sanitari, capitale sociale, capitale culturale, infrastrutture economiche, equità socio-economica, fiducia economica, fiducia interpersonale e soddisfazione personale.

Le aree-la classifica

Standard abitativi: 1° Trentino A.A., 2° Valle d’Aosta, 3° Friuli V.G.Beni posseduti dalle famiglie: 1° Veneto, 2° Marche, 3° Lombardia.Contesto territoriale: 1° Trentino A.A., 2° Valle d’Aosta, 3° Friuli V.G.Condizione di salute: 1° Trentino A.A., 2° Friuli V.G., 3° Valle d’Aosta.Servizi socio-sanitari: 1° Trentino A.A., 2° Valle d’Aosta, 3° Emilia Romagna.Capitale sociale: 1° Trentino A.A., 2° Basilicata, 3° Valle d’Aosta.Capitale culturale: 1° Lazio, 2° Lombardia, 3° Trentino A.A.Equità socio-economia: 1° Trentino A.A., 2° Lombardia, 3° Emilia Romagna.Fiducia economia: 1° Lombardia, 2° Veneto, 3° Liguria.Fiducia interpersonale: 1° Trentino A.A., 2° Valle d’Aosta, 3° Friuli V.G.Soddisfazione personale: 1° Trentino A.A., 2° Lombardia, 3° Emilia Romagna.”L’Italia cresce economicamente poco, nonostante il contesto internazionale favorevole, e la ricchezza tende sempre più a concentrarsi in fasec di popolazione ad alto reddito, con il risultato che il ceto medio è più fragile, aumentano i poveri e soprattutto i quasi-poveri – si legge nel rapporto -. Il lavoro è percepito più stabile e nel complesso è più difficile migliorare le proprie condizioni economiche, sociali e professionali. Tutto ciò si riflette in un sentimento di diffuso pessimismo sul futuro del Paese e in una crescente sfiducia economica”.

(re.newsvda.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...