Rimborsopoli: Pastoret, Union valdôtaine esce immacolata
POLITICA & ECONOMIA
di news il
15/02/2017

Rimborsopoli: Pastoret, Union valdôtaine esce immacolata

«E’ acclarata la tolale estraneità ai fatti contestati. L’Union valdôtaine e i suoi esponenti escono immacolati dalla vicenda giudiziaria». A sottolinearlo è il presidente Ennio Pastoret, commentando la sentenza della Corte di Appello di Torino sui costi della politica in Valle d’Aosta. «Vogliamo consentire a chi è stato pesantemente coinvolto nella vicenda la possibilità di presentarsi all’opinione pubblica dopo gli anni difficili nei quali hanno dovuto vivere con apprensione», ha proseguito Pastoret, presentandosi  in una conferenza stampa al fianco di Ego Perron, Diego Empereur, Osvaldo Chabod e Guido Grimod (assente) assolti anche in secondo grado. «Chi ha operato a nome e per conto dell’Union valdôtiane ha agito con correttezza, trasparenza e onestà  e mai ha agito per benefici personali», ha aggiunto Pastoret.

Empereur, stanco ma felice

«Sono stanco ma felice – ha detto Diego Empereur, unico degli imputati assolti che ha voluto parlare, capogruppo consiliare all’epoca dei fatti contestatigli  – la sentenza è importantissima perché ci riconosce un’assoluzione con formula piena perché il fatto non sussiste, a dimostrazione del fatto che abbiamo sempre lavorato nel rispetto delle regole, della trasparenza e della tracciabilità». Rivolto ai giornalisti li ha invitati a «operare con cautela per evitare i pre-giudizi» e ha concluso «in politica le persone oneste non sono mosche bianche».

La Torre non era nell’Union all’epoca

Pastoret, infine, si è detto «dispiaciuto per tutti coloro che hanno subito una condanna». Del fatto di non aver citato il consigliere unionista Leonardo La torre nel comunicato stampa a commento della sentenza torinese dice: «nessuna ripicca né vendetta ma la volontà di collocare le cose nel giusto alveo: non tocca all’Union fare commenti su persone che al momento della contestazione dei fatti avevano un altro ruolo». (foto: Osvaldo Chabod, Ego Perron, Ennio Pastoret e Diego Empereur)(danila chenal)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...